๐Œ๐จ๐ฌ๐ญ๐ซ๐š “๐ƒ๐š๐ฅ ๐‚๐ซ๐ข๐ฌ๐ญ๐จ ๐๐ซ๐ฎ๐œ๐ข๐š๐ญ๐จ ๐š๐ฅ ๐‚๐ซ๐ข๐ฌ๐ญ๐จ ๐‘๐ข๐ฏ๐ž๐ฅ๐š๐ญ๐จ”: ๐›๐จ๐จ๐ฆ ๐๐ข ๐ฏ๐ข๐ฌ๐ข๐ญ๐š๐ญ๐จ๐ซ๐ข. ๐๐ซ๐จ๐ซ๐จ๐ ๐š ๐Ÿ๐ข๐ง๐จ ๐š ๐๐ข๐œ๐ž๐ฆ๐›๐ซ๐ž ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ“

Un viaggio tra Arte, Fede e Storia.

Castello Ducale De Sangro, Torremaggiore โ€“ Mostra promossa dal Giornalista Pino Aprile, prorogata fino a dicembre 2025

Dopo il grande successo con oltre 4.700 visitatori provenienti da tutta Italia, la mostra โ€œDal Cristo Bruciato, al Cristo Rivelato โ€“ Un viaggio tra Arte, Fede e Storiaโ€ viene ufficialmente prorogata fino a dicembre 2025.

โ€œLโ€™eccezionale affluenza di scuole, istituzioni culturali e turisti ha confermato il valore artistico e spirituale dellโ€™esposizione, spingendoci ad estendere lโ€™apertura per permettere a un pubblico ancora piรน ampio di vivere questa esperienza unicaโ€ dichiara lโ€™assessore alle Politiche Culturali Enzo Quaranta.

โ€œNella suggestiva cornice della cappella palatina del Castello Ducale De Sangro, sono esposte due opere straordinarie:

Il โ€œCristo Bruciatoโ€, gemello ligneo del celebre Cristo Velato custodito nel Museo Cappella Sansevero di Napoli, reso unico dalla forza della natura attraverso il fuoco.

Il โ€œCristo Rivelatoโ€, scultura contemporanea del maestro Domenico Sepe, simbolo di speranza e resurrezioneโ€. Ricorda lโ€™assessore al Turismo Ilenia Coppola- che meritano di essere visitate e che stanno dando lustro al nostro Bene monumentale che รจ il castello Ducale de Sangro.

Lโ€™artista Domenico Sepe commenta:

โ€œUn dialogo magnifico tra il Cristo Bruciato e il Cristo Rivelato. Lโ€™esposizione merita una proroga perchรฉ il mondo ha bisogno di bellezza e storia. Il Cristo Rivelato rappresenta la rinascita, mentre il Cristo Bruciato รจ unโ€™opera che la natura ha reso irripetibile. รˆ anche un ponte ideale con il Cristo Velato di Sammartino, un anello di congiunzione tra passato e presente.โ€

โ€œรˆ stata l’ occasione per promuovere la Storia di Torremaggiore e della nostra Arciconfraternita che si intrecciano con la Storia della nobile Famiglia De Sangro, soprattutto nella grande figura di Raimondo Maria De Sangro, nostro esimio benefattore, dichiara il Priore Michele Pagliaro, ed รจ per questo che abbiamo condiviso subito con lโ€™Amministrazione la scelta di prorogare la mostra, mettendoci a servizio del bene comuneโ€.

โ€œUna esperienza unica che ci ha dato la possibilitร  di raccontare la nostra storia e quella del Cristo Bruciato a tante persone, i cui commenti e recensioni ci hanno riempito di orgoglio. Ringrazio ancora per la preziosa collaborazione lโ€™Arciconfraternita del Rosario e la Famiglia Ciccone, proprietaria dellโ€™opera โ€œCristo Rivelatoโ€, lโ€™artista Domenico Sepe e il giornalista Pino Aprile che ha dato lโ€™input a tutto questo, conclude il sindaco Emilio Di Pumpo.

๐Ÿ“La mostra segue i seguenti orari venerdรฌ – sabato e domenica ore 19-22

โ„น๏ธPer info relativamente alle aperture straordinarie per gruppi, e variazioni di orario 0882/391114