
“The six seasons of the white peacock”
il progetto di Italian Council al Museo Castromediano
con l’artista Driant Zenelli
11 marzo 2025, ore 11:00
La Regione Puglia, attraverso il Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio e il Museo Castromediano è capofila nel progetto di cooperazione internazionale “The Six Seasons of the White Peacock”, finanziato dall’Italian Council, conil programma della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura che sostiene la produzione, la promozione e la valorizzazione dell’arte visiva italiana nel mondo.
Il progetto coinvolge un’importante rete di istituzioni culturali e artistiche in quattro Paesi: la Samdani Art Foundation (Bangladesh), il Museo Nazionale di Arte Contemporanea di Atene (Grecia), l’Adrian Paci Art House di Scutari (Albania) e il Museo Civico di Castelbuono (Italia). Attraverso mostre, workshop, produzioni artistiche, talk e screening “The Six Seasons of the White Peacock” promuoverà il dialogo tra gli artisti e le comunità creative locali, con un approccio co-autoriale e interdisciplinare.
Il progetto si inserisce in una visione di valorizzazione dell’arte contemporanea italiana attraverso il coinvolgimento diretto di istituzioni culturali di prestigio, di giovani artisti emergenti, di artigiani locali e di studenti d’arte. L’obiettivo è creare nuove connessioni tra le scene artistiche di Italia, Bangladesh, Albania e Grecia, rafforzando la dimensione internazionale della produzione artistica italiana e favorendo processi di scambio e co-creazione.
Tra le iniziative creative, cardine del progetto, l’artista Driant Zeneli, realizzerà tra Dacca (Bangladesh) e Lecce un’opera video che racconta l’amore impossibile tra un pavone bianco e una goccia d’acqua, una narrazione simbolica attraverso cui esplorare sentimenti umani come l’impotenza e il fallimento, spesso legati al desiderio frustrato di volare.
L’artista ha scelto come scenario per il suo lavoro il Parlamento di Dacca, un’iconica opera dell’architetto statunitense Louis Kahn. Progettato quando il Bangladesh era ancora parte del Pakistan e completato nel 1983, il Parlamento è uno dei più grandi edifici governativi del mondo. La sua struttura, caratterizzata da linee semplici e forme geometriche essenziali, è circondata su tre lati da un lago artificiale, espressione dell’intento di Kahn di rappresentare la bellezza della cultura e della natura bengalese.
L’opera di Zeneli, sviluppata nell’ambito di “The Six Seasons of the White Peacock”, avrà una colonna sonora realizzata in collaborazione con il Conservatorio di Lecce, ispirata a “Le quattro stagioni” di Vivaldi e adattata alle sei stagioni del Bangladesh. Una volta ultimata, entrerà a far parte della collezione del Museo Civico di Castelbuono (Palermo), consolidando il ruolo dell’istituzione siciliana nella promozione dell’arte contemporanea e nelle collaborazioni culturali internazionali. In questo modo, si creerà un ponte ideale tra il Museo Civico di Castelbuono e il Museo Castromediano di Lecce, entrambi impegnati nella valorizzazione della creatività contemporanea.
Per comunicare ufficialmente l’avvio del progetto, l’11 marzo 2025 alle ore 11:00 il Museo Castromediano di Lecce, capofila dell’iniziativa, ospiterà un evento di presentazione. Durante l’incontro verranno illustrati i dettagli del programma, i partner coinvolti e le attività previste nei diversi Paesi. Saranno presenti, in dialogo con Driant Zenelli, Luigi De Luca, direttore del Museo Castromediano; Laura Barreca, direttrice del Museo Civico di Castelbuono; Laura Lamonea, curatrice. In collegamento: Samdani Art Foundation, Dhaka; National Museum of Contemporar Art, Atene; Adrian Paci Art House, Scutari.