
Il resoconto della conferenza di presentazione tenutasi nella darsena di nordovest davanti a numerose autorità politiche, civili e militari. La gara di triathlon sprint partirà alle 10.00, due ore più tardi il via alla competizione di nuoto in acque libere.
15/05/2025 – Lo specchio acqueo della darsena di nordovest di Bisceglie Approdi ha rappresentato lo spettacolare sfondo dell’odierna conferenza di presentazione del “1° Triathlon Bisceglie”, gara nazionale di triathlon sprint in programma domenica 18 maggio che segna, di fatto, il battesimo assoluto nella Città dei Dolmen per la disciplina che combina nuoto, ciclismo e corsa.
A fare gli onori di casa lo staff della FitCenter Triathlon Team, società organizzatrice dell’evento. «La nostra realtà è nata cinque anni fa grazie all’intraprendenza e al sogno di Paco Ricchiuti e Beppe Scardigno, appassionati di sport e in particolare della multidisciplina – sottolinea il presidente della FitCenter TT, Matteo Maenza – . Li ho sostenuti da subito e abbiamo compiuto molti passi avanti da allora, fino alla decisione di organizzare la prima gara di triathlon qui a Bisceglie, con tanto lavoro ed impegno. Sarà un orgoglio per tutti noi far conoscere la nostra città con le proprie bellezze agli atleti che gareggeranno domenica. Oltre a ringraziare Comune, Capitaneria di Porto e Bisceglie Approdi per il prezioso contributo alla realizzazione di questo sogno, rivolgo un invito e un affettuoso appello a tutta la comunità biscegliese affinché possa assistere con interesse ed entusiasmo a questa manifestazione, in un ambiente sereno e mostrando grande senso civico».
Sulla medesima traccia l’intervento di Beppe Scardigno, direttore tecnico della competizione e vice-presidente del Comitato Pugliese della Federazione Italiana Triathlon. «Vogliamo creare una grande festa per tutti e stiamo profondendo ogni sforzo affinché la gara si disputi in assoluta sicurezza – esordisce – . Il rango di gara Silver ha invogliato molti atleti a partecipare, abbiamo chiuso le iscrizioni a quota 200 ed è un numero davvero considerevole. Inoltre saranno assegnati i titoli regionali pugliesi Assoluto e individuale Age Group di triathlon sprint. La partenza, fissata per le ore 10.00 qui in zona darsena di nordovest, avverrà con la frazione a nuoto predisposta su un giro unico per un totale di 750 metri. A seguire sarà la volta della frazione in bicicletta, ricavata su un circuito di 5 giri da 4 chilometri che interesserà la litoranea di ponente per complessivi 20 chilometri, preludio alla frazione di corsa a piedi da effettuarsi su circuito cittadino di 2 giri da 2,5 chilometri per un totale di 5 chilometri che attraverserà il suggestivo centro storico. Un cenno alla medaglia, che abbiamo ideato in sinergia con il Comune di Bisceglie per ricordare le nostre origini, sulla quale è impressa l’immagine di Kay Gadaleta, nostra compagna di società fin dall’anno di fondazione, che ci ha lasciati troppo presto. E poi c’è Mauro Preziosa, che porta con onore il nome della FitCenter Triathlon Team in tutta Italia nell’ambito delle gare paralimpiche».
Il programma del 18 maggio sarà inoltre arricchito dal “Campionato Fin Puglia miglio marino fondo sprint summer”, competizione di nuoto in acque libere sulla distanza di 1852 metri, tappa del Gran Prix Italiano Open Water Agonisti – Super Master, con partenza alle ore 12.00. «Per diversi aspetti Bisceglie è apripista degli sport acquatici, non è la prima volta di una gara di nuoto in acque libere qui – sottolineano i referenti Fin Puglia, Lorenc Feleqi e Ruggiero Messina – . Abbiamo colto l’opportunità di unire le due manifestazioni grazie al dinamismo degli amici della FitCenter. Al via ci saranno 115 atleti pronti a misurarsi in una location diversa rispetto al passato, ma altrettanto adrenalinica».
«Siamo orgogliosi di poter ospitare la prima gara di triathlon, peraltro a pochi giorni dall’ottenimento della Bandiera Blu per il quinto anno consecutivo – aggiunge il sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano – . Un plauso alla FitCenter per la tenacia e determinazione mostrata nel voler organizzare questo evento. Siamo molto contenti per la disposizione del percorso che consentirà agli atleti di apprezzare le bellezze di Bisceglie. Spero ci sia una grande partecipazione da parte dei biscegliesi e delle persone delle città limitrofe, mi auguro inoltre che questa gara possa diventare un appuntamento sportivo consolidato anche nei prossimi anni».
Tra le numerose autorità politiche, civili e militari presenti alla conferenza, il comandante della Capitaneria di Porto di Barletta, Antonino Indelicato, il vicecommissario della Polizia Francesca Dell’Olio, l’amministratore unico di Bisceglie Approdi Nicola Rutigliano, gli assessori comunali Maurizio Di Pinto e Onofrio Musco, il direttore della sezione biscegliese della Società Nazionale di Salvamento, Eugenio Padalino.