
In occasione del 130° anniversario dell’annessione della frazione di Coreggia al Comune di Alberobello, sabato 6 settembre 2025, a partire dalle ore 18:45 presso piazza Madonna del Rosario a Coreggia, andrà in scena la prima rappresentazione storica dedicata alla storia della frazione.
Per una sera, attori e figuranti trasformeranno la piazza in un grande palcoscenico a cielo aperto, restituendo voce e volto a un’epoca che ha segnato profondamente il destino di Coreggia e della sua comunità. Quadri scenici intensi e coinvolgenti guideranno il pubblico in un racconto che intreccia, con determinazione e poesia, la memoria dei coreggiani portando alla luce i momenti salienti che condussero all’annessione e alla rinascita identitaria del piccolo borgo.
“Questa rappresentazione storica è un omaggio sentito alla comunità di Coreggia e alla sua straordinaria capacità di mantenere vive le proprie radici” – dichiara il Sindaco Francesco De Carlo – “Valorizzare la memoria storica significa rafforzare l’identità di un territorio e costruire un senso di appartenenza condiviso tra passato e futuro.”
Quello di sabato non sarà solo un evento teatrale, ma un vero e proprio viaggio nella memoria collettiva, che intende onorare le radici socio-politiche di Coreggia e stimolare una riflessione sul senso di appartenenza, indipendenza e orgoglio che da sempre caratterizza i coreggiani.
“Coreggia non è solo una frazione: è una realtà viva, con una storia forte e intrisa di orgoglio” – aggiunge l’Assessore con delega a Coreggia, Saverio Sgobba – “Questo evento rappresenta un’occasione importante per riportare al centro il racconto delle nostre origini e per celebrare lo spirito indipendente che ha sempre contraddistinto la nostra gente.”
L’Amministrazione comunale invita cittadini, visitatori e appassionati di storia locale a prendere parte a questo momento significativo, pensato per valorizzare la memoria storica e culturale di una delle realtà più autentiche del nostro territorio.