
JABBA! Salento Cinecomics Fest torna ad Acaya per la seconda edizione
Vernole (LE), 20 e 21 settembre 2025 – Dopo il successo della sua prima edizione, JABBA! Salento Cinecomics Fest si conferma come uno degli eventi culturali più originali e attesi della Puglia. La seconda edizione si terrà il 20 e 21 settembre 2025 nel suggestivo borgo fortificato di Acaya. L’evento, promosso dall’APS Kanò7 e dal Comune di Vernole, celebra il fumetto, il cinema d’animazione e la cultura pop con un approccio autoriale e contemporaneo, portando in scena autori e autrici di fama nazionale e internazionale.










Il nome “JABBA!”, che nel dialetto salentino significa stupore e meraviglia, invita a lasciarsi sorprendere dalla forza narrativa dell’immaginario visivo.
Tema di quest’anno, il “world-building”, esplora l’arte di creare mondi immaginari, con l’obiettivo di stimolare la creatività e la capacità di concepire nuovi orizzonti, anche in contesti complessi.
Un programma ricco di incontri, laboratori e intrattenimento
Oltre agli incontri con gli autori e un palco ricco di presentazioni e performance, JABBA! offre un programma completo di intrattenimento per ogni tipo di pubblico. Gli ospiti potranno partecipare a un nuovo ciclo di laboratori sulla tecnica del fumetto, tenuti direttamente dagli artisti presenti al festival. In collaborazione con Il corso di studi Dams dell’Università del Salento si terranno incontri sull’utilizzo dell’AI nella produzione cinetelevisiva e nel lavoro creativo in generale. Per gli appassionati di tecnologia e divertimento, sarà allestita un’area videogaming, mentre i più piccoli avranno a disposizione uno spazio dedicato con animazione per bambini. Infine, l’evento garantirà un’area food interna alla fiera, con opzioni pensate anche per chi segue diete vegetariane e vegane, per una pausa gustosa tra un evento e l’altro.
Un parterre di ospiti eccezionali
JABBA! 2025 presenta un cast di ospiti di spicco:
- Maicol & Mirco, tra i vignettisti italiani più acclamati, presenteranno il loro nuovo libro L’Isolo (Bao Edizioni).
- Federica Di Meo, pioniera del manga italiano, porterà la sua esperienza maturata in Italia e a Tokyo, con collaborazioni per Panini Comics, Star Comics e De Agostini.
- Zainab Fasiki, artista marocchina, esporrà in anteprima italiana la mostra Hshouma. Corps et sexualité dans le monde arabe.
- Florian Satzinger, celebre cartoonist austriaco vincitore del Sokol Prize, che ha collaborato con le maggiori case di animazione mondiali.
- Giorgio Pontrelli, disegnatore per Sergio Bonelli Editore (Dylan Dog, Le Storie) e Lucky Red (Lo chiamavano Jeeg Robot), con collaborazioni anche per Disney e Mondadori Comics.
- Alessio De Santa e Daniele Statella, noti per il loro lavoro su Diabolik.
- Menotti (pseudonimo di Roberto Marchionni), sceneggiatore di film cult come Lo chiamavano Jeeg Robot, Benedetta follia e Non ci resta che il crimine, oltre alla serie TV Vita da Carlo.
Collaborazioni e sinergie per la crescita del territorio
L’evento, già patrocinato dalla Provincia di Lecce, quest’anno ha ampliato la rete di collaborazioni includendo il Polo Biblo Museale Pugliese, Puglia Culture, l’ITS Puglia, l’Apulia Film Commission, la Camera di Commercio di Lecce el’Istituto di Culture Mediterranee. Si confermano inoltre le partnership con l’Accademia di Belle Arti di Lecce, il Liceo Artistico Ciardo Pellegrino, il corso di studi DAMS dell’Università del Salento e la scuola di cinema “Sentieri Selvaggi” di Roma.
JABBA! è supportato anche da aziende e istituzioni del territorio come Giannuzzi Aircraft Interiors, ITS Puglia e il Centro Commerciale Mongolfiera. Il main sponsor Manpower rafforza la sua partnership con attività dedicate alle scuole locali, focalizzate su soft skill, competenze creative e orientamento professionale.
Inoltre, l’Aps Kanò7 in collaborazione con il festival Discorsi Mediterranei – organizzato da Arci Cassandra Aps, Ass.ne Cult. Narrazioni e Istituto di Culture Mediterranee – hanno curato la mostra “Hshouma. Corps et sexualité dans le monde arabe”, sull’opera dell’artista marocchina Zainab Fasiki. Progetto che ha ricevuto il supporto della Regione Puglia attraverso il bando Futura 2025. L’evento si avvale inoltre del contributo di artisti e associazioni salentine, come la regista Chiara Idrusa Scrimieri, e della collaborazione di Radio Mambassa in qualità di media partner ufficiale. JABBA! si propone di creare sinergie durature e promuovere la cultura come leva per lo sviluppo economico e sociale, con l’ambizione di connettere il Salento con il resto del mondo.