FAUSTO PAPETTI Il mito del Sax Crooner Dal 28 gennaio al 25 febbraio 2023 – Maccarese, Fiumicino (RM)

FAUSTO PAPETTI Il mito del Sax Crooner Dal 28 gennaio al 25 febbraio 2023   Un percorso espositivo con materiali inediti apre le celebrazioni realizzate al Museo del Saxofono in occasione del centenario dalla nascita di uno dei più celebri … Continua a leggere FAUSTO PAPETTI Il mito del Sax Crooner Dal 28 gennaio al 25 febbraio 2023 – Maccarese, Fiumicino (RM)

Taranto – Cia Due Mari, «Canale colabrodo, dalla Lucania alla Puglia si perde il 50% dell’acqua»

L’organizzazione denuncia: «Scarsa manutenzione, strutture vetuste, nessun adeguamento da decenni» Preoccupazione dopo un sopralluogo lungo l’adduttore che dalla Basilicata porta acqua nel Tarantino Questione costi, assenza di controlli e progetti, rischio esternalizzazione per la mancanza di personale Il foto-reportage: canali … Continua a leggere Taranto – Cia Due Mari, «Canale colabrodo, dalla Lucania alla Puglia si perde il 50% dell’acqua»

Tornano i Dialoghi delle Donne in Corriera presso il Nuovo Teatro Abeliano Bari  

TORNANO I DIALOGHI DELLE DONNE IN CORRIERA. Tornano nei teatri di guerra, che avevamodiscusso come se fossero consegnati alla storia, e che, appena dopo la pandemia, sono diventatidi nuovo cronaca. E torna l’attenzione alla geografia, ai classici della letteratura, tornal’attenzione … Continua a leggere Tornano i Dialoghi delle Donne in Corriera presso il Nuovo Teatro Abeliano Bari  

A Bari due giorni di formazione sull’olio: “I linguaggi dell’extravergine per il turismo”, organizzati dall’associazione Passione Extravergine.

Museo Civico (Strada Sagges – Bari Vecchia) – sabato 28 e domenica 29 gennaio 2023 Torna anche nel 2023 con tante novità l’evento formativo organizzato dall’associazione Passione Extravergine, che punta a ragionare su come comunicare un prodotto chiave della nostra cultura gastronomica nazionale in … Continua a leggere A Bari due giorni di formazione sull’olio: “I linguaggi dell’extravergine per il turismo”, organizzati dall’associazione Passione Extravergine.

New Mater Volley Castellana Grotte – Due volte brava la Bcc: Brescia battuto con la forza e con la testa

È due volte brava la Bcc Castellana Grotte nella17esima giornata del campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. Al Centro Sportivo San Filippo batte per 1-3 (20-25, 15-25, 25-23, 23-25) la Consoli McDonald’s Brescia dominando ampiamente la prima … Continua a leggere New Mater Volley Castellana Grotte – Due volte brava la Bcc: Brescia battuto con la forza e con la testa

Con FEMMINILE SINGOLARE lunedì 23 gennaio GIRAFFA onlus vi porta al cinema – Anchecinema di Bari

Con la proiezione del film “Femminile singolare” APS G.I.R.A.F.F.A. Onlus e Artex film portano al cinema la sensibilizzazione contro la violenza di genere e i diritti delle donne.  Lunedì 23 gennaio, alle 20, all’Anchecinema di Bari, un progetto cinematografico sulle … Continua a leggere Con FEMMINILE SINGOLARE lunedì 23 gennaio GIRAFFA onlus vi porta al cinema – Anchecinema di Bari

23 gennaio “La sirena” di Giuseppe Tomasi di Lampedusa per “I racconti delle venti” con Paolo Panaro all’auditorium Vallisa – Bari

COMPAGNIA DIAGHILEV – TEATRO STUDIO 22 23 Le direzioni del racconto XVI edizione Ministero della Cultura – Regione Puglia Comune di Bari Assessorato alle Culture Auditorium Vallisa – Bari Prosegue il ciclo di spettacoli e letture sceniche con Paolo Panaro … Continua a leggere 23 gennaio “La sirena” di Giuseppe Tomasi di Lampedusa per “I racconti delle venti” con Paolo Panaro all’auditorium Vallisa – Bari

23 gennaio – FRANCESCA GIANNONE PRESENTA “LA PORTALETTERE” – Bari

Lunedì 23 gennaio ore 19:00 da Liberrima Bari  Francesca Giannone presenta il suo libro “La portalettere “, dialoga con l’autriceIlenia Caito Salento, giugno 1934. A Lizzanello, un paesino di poche migliaia di anime, una corriera si ferma nella piazza principale. … Continua a leggere 23 gennaio – FRANCESCA GIANNONE PRESENTA “LA PORTALETTERE” – Bari