Foggia – Parte “Scuola, Sport e Disabilità” in 183 scuole in tutta la Puglia

PIEMONTESE: “SCUOLA, SPORT E DISABILITA’ “ AL VIA IN PUGLIA Parte “Scuola, Sport e Disabilità” in 183 scuole in tutta la Puglia e, ieri pomeriggio, il vicepresidente della Regione Puglia e assessore allo Sport per Tutti, Raffaele Piemontese, ha partecipato al briefing tecnico e formativo organizzato, a Foggia, nella sede di Sport e Salute SpA, in collaborazione con Comitato Italiano Paralimpico, Ufficio Scolastico Regionale e Università di Foggia. “Per il quinto anno scolastico consecutivo attiviamo un insieme di attività che stimolano i ragazzi con disabilità e le loro famiglie ad avvicinarsi alla pratica sportiva e a farlo fianco a fianco … Continua a leggere Foggia – Parte “Scuola, Sport e Disabilità” in 183 scuole in tutta la Puglia

La ASL di Bari cerca nuovi e più ampi spazi per le attività della Neuropsichiatria infantile a Corato

L’azienda ha indetto un avviso pubblico per acquisire una sede idonea ad ospitare i servizi della NPIA a cui afferiscono circa 700 famiglie Bari, 28 gennaio 2023 – Nuovi e più ampi spazi per accogliere utenti e operatori della Neuropsichiatria dell’infanzia e della Adolescenza a Corato. La ASL di Bari ha indetto un avviso pubblico per acquisire in locazione un immobile da destinare a sede della Neuropsichiatria infantile: si cercano 1100 metri quadrati articolati in più locali, in grado di accogliere le diverse attività pedagogiche, infermieristiche, mediche, psicologiche, della riabilitazione e migliorare così l’assistenza. Soddisfatto il direttore della Npia Area … Continua a leggere La ASL di Bari cerca nuovi e più ampi spazi per le attività della Neuropsichiatria infantile a Corato

Francavilla Fontana – 50 alberi per orti urbani di via Carlo Alberto Dalla Chiesa

50 alberi per dare nuova vita agli orti urbani di via Carlo Alberto Dalla Chiesa. Nelle scorse ore l’Amministrazione Comunale ha avviato la piantumazione di alberi da frutto negli appezzamenti del quartiere San Lorenzo destinati agli orti sociali. “La scelta di piantare nuovi alberi in quel punto – spiega il Sindaco Antonello Denuzzo – ribadisce la nostra ferma volontà di rendere viva e produttiva un’area dove oggi dominano le erbacce. Non ci siamo scoraggiati quando il bando per gli orti sociali è andato deserto, anzi abbiamo inteso rilanciare la nostra proposta. Con questi alberi l’area diventerà un vero e proprio … Continua a leggere Francavilla Fontana – 50 alberi per orti urbani di via Carlo Alberto Dalla Chiesa

basket – Nuova Matteotti Corato scatta l’ora del derby di fuoco contro Molfetta!

È stata una settimana di duro lavoro con allenamenti intensi, con una ventata di entusiasmo portata dall’arrivo del nuovo allenatore Sandro Di Salvatore e con il sangue agli occhi di chi vuole riscattare a tutti i costi la brusca sconfitta casalinga contro Bari.  E un derby che si prospetta incandescente e affascinante può essere l’occasione giusta per ritrovare la via della vittoria e per avvicinarsi ai vertici della classifica, dove una società blasonata come la Nuova Matteotti Corato merita di stare: domenica i ragazzi di coach Di Salvatore saranno impegnati al PalaPoli di Molfetta, per la quinta giornata del girone … Continua a leggere basket – Nuova Matteotti Corato scatta l’ora del derby di fuoco contro Molfetta!

Innovazione e miglioramento della didattica: le università italiane convergono a Bari

All’Università degli Studi Aldo Moro di Bari il Convegno “Strategie per lo sviluppo della qualità della didattica universitaria” Bari, 1-3 febbraio 2023 *** BARI – Gli Atenei italiani convergono nella città di Bari per una riflessione congiunta sull’innovazione didattica universitaria e una analisi condivisa sull’impatto delle attività a distanza nel periodo della pandemia e per promuovere insieme il miglioramento della didattica universitaria in tutte le sue dimensioni. L’Università degli Studi Aldo Moro di Bari ospiterà il Convegno “Strategie per lo sviluppo della qualità nella didattica universitaria” ponendo al centro della discussione lo sviluppo della qualità dell’insegnamento finalizzato a promuovere il … Continua a leggere Innovazione e miglioramento della didattica: le università italiane convergono a Bari

Taranto – Patto per il clima della Commissione europea. A Bruxelles l’evento del 1 febbraio 2023

Il Patto europeo per il clima è un movimento di persone unite attorno a una causa comune, ognunadelle quali compie passi nel proprio mondo per costruire un’Europa più sostenibile per tutti. Lanciatodalla Commissione europea, il Patto fa parte del Green Deal europeo e sta aiutando l’Unione europeaa raggiungere l’obiettivo di diventare neutrale dal punto di vista climatico entro il 2050.Nel cuore del quartiere europeo di Bruxelles, presso la sala De Gasperi dell’edificio Carlo Magno, sisvolgerà l’evento organizzato dalla Comunità Europea “Il patto europeo per il clima: insieme inazione”. Relazionerà Frans TIMMERSMANS, vicepresidente della Commissione europea eCommissario europeo per il clima … Continua a leggere Taranto – Patto per il clima della Commissione europea. A Bruxelles l’evento del 1 febbraio 2023

Mesagne – Il progetto L.In.F.A. va a gonfie vele: dritti verso la seconda faseMesagne –

Vi ricordate? Ormai un anno e mezzo fa, grazie al Progetto L.In.F.A. (Lavoro, Inclusione, Formazione in Agricoltura per minori autori di reato), l’ASD Acqua2O vinceva, in qualità di capofila, il bando Cambio Rotta, promosso dall’Impresa Sociale “Con I Bambini” nell’ambito del Fondo per il Contrasto alla Povertà Educativa Minorile. Dopo oltre un anno e mezzo di attività sul territorio, il progetto si avvia verso la seconda fase, con una serie di azioni formative e professionalizzanti sul territorio – in collaborazione con il Partner Ce.F.A.S. – Centro di Formazione ed Alta Specializzazione – che daranno ai giovani autori di reato la … Continua a leggere Mesagne – Il progetto L.In.F.A. va a gonfie vele: dritti verso la seconda faseMesagne –

28 gennaio – “Inediti sguardi – Visioni al femminile”, a cura di Santa Fizzarotti Selvaggi presso L’Eccezione – Cultura e Spettacolo di Puglia Teatro, a Bari

CULTURA E SPETTACOLO di Puglia Teatro                                                                                                                                                                                                           INEDITI SGUARDI                                                                                                                                          VISIONI AL FEMMINILE                                                                          NELLE SACRE SCRITTURE                                                                                La grande Presenza    Sabato 28 Gennaio, alle ore 18,30, presso L’Eccezione – Cultura e Spettacolo di Puglia Teatro, a Bari, in … Continua a leggere 28 gennaio – “Inediti sguardi – Visioni al femminile”, a cura di Santa Fizzarotti Selvaggi presso L’Eccezione – Cultura e Spettacolo di Puglia Teatro, a Bari

28 e domenica 29 gennaio – Louize & The Rickety Family in concerto a Maglie e Lecce

SABATO 28 E DOMENICA 29 GENNAIO LOUIZE & THE RICKETY FAMILY IN CONCERTO A MAGLIE E LECCE. L’ENSEMBLE GUIDATO DALLA CANTANTE, AUTRICE E COMPOSITRICE PUGLIESE LUISA TUCCIARIELLO PRESENTERÀ I BRANI DELL’ESORDIO DISCOGRAFICO “IN & OUT THE WILD SIDE”, PRODOTTO DALL’ETICHETTA … Continua a leggere 28 e domenica 29 gennaio – Louize & The Rickety Family in concerto a Maglie e Lecce

Il terzo tempo, con Veronica Mestice – Sabato 28 gennaio 2023, ore 19.30 TAM(Tower Art Museum) – Via Ridola, Matera

Presentazione  “Il terzo tempo” di Veronica Mestice al TAM (Tower Art Museum), Sabato 28 gennaio in Via Ridola alla 19.30. – Ingresso libero Dialogherà con l’autrice Agnese Ferri.Interpreti: Cosimo Frascella, Antonello Morelli e Francesco Stifano.   “Esistere è essere visti / in un giorno di vento”, così l’autrice sintetizza lapropria … Continua a leggere Il terzo tempo, con Veronica Mestice – Sabato 28 gennaio 2023, ore 19.30 TAM(Tower Art Museum) – Via Ridola, Matera

Sabato 28 gennaio – Riccardo Tesi in concerto al Laboratorio Urbano Giovanile di Corigliano d’Otranto (Le)

SABATO 28 GENNAIO RICCARDO TESI IN CONCERTO A CORIGLIANO D’OTRANTO Sabato 28 gennaio (ore 21:30 – contributo associativo 7 euro – info e prenotazioni 3381200398) nel Laboratorio Urbano giovanile in via Giuseppe Mazzini a Corigliano d’Otranto, con il concerto dell’organettista … Continua a leggere Sabato 28 gennaio – Riccardo Tesi in concerto al Laboratorio Urbano Giovanile di Corigliano d’Otranto (Le)

Sabato 28 gennaio al Teatro Comunale di Galatone “COME THELMA E LOUISE – due amiche libere” di Ana’-Thema Teatro e Teatro della Corte

Teatro Comunale di Galatone Stagione ‘Teatri dell’Agire’ 2022.23 28 gennaio ore 21.00 Ana’-Thema Teatro e Teatro della Corte COME THELMA E LOUISE due amiche libere con Luca Ferri e Claudio Del Toro voce contributi audio Luca Marchioro laboratorio scenografico Federico … Continua a leggere Sabato 28 gennaio al Teatro Comunale di Galatone “COME THELMA E LOUISE – due amiche libere” di Ana’-Thema Teatro e Teatro della Corte

IL GIUOCATORE in scena sabato 28 e domenica 29 gennaio al Teatro Radar di Monopoli

ph_Giuseppe_Distefano SABATO 28 E DOMENICA 29 GENNAIO TEATRO RADAR, MONOPOLI IL GIUOCATORE  di Carlo Goldoni Regia Marinella Anaclerio Con Flavio Albanese, Stella Addario, Antonella Carone, Patrizia Labianca, Loris Leoci, Tony Marzolla, Luigi Moretti, Dino Parrotta, Domenico Piscopo. La nuova produzione … Continua a leggere IL GIUOCATORE in scena sabato 28 e domenica 29 gennaio al Teatro Radar di Monopoli

28 gennaio – Palazzo Rubino – Delre e Di Modugno omaggiano i crooner italiani – Palazzo Rubino – Triggiano (Bari)

Omaggio ai grandi crooner italiani al Palazzo Rubino Sabato 28 gennaio al Palazzo Rubino di Triggiano (Ba) l’associazione Al Nour proporrà il concerto “The Italian Crooners”, un omaggio ai cantanti italiani che avrà per protagonisti Beppe Delre in voce e … Continua a leggere 28 gennaio – Palazzo Rubino – Delre e Di Modugno omaggiano i crooner italiani – Palazzo Rubino – Triggiano (Bari)

NICOLA CONTE. AFROCOSMICO: VOLCOV E COLLETTIVO WALLNESS CLUB IL 28 ALL’OFFICINA DEGLI ESORDI DI BARI

“Afrocosmico – Club culture e controcultura” Volcov e il collettivo Wallness club all’Officina degli esordi – Bari Sabato 28 Gennaio – Start 22 Sarà il collettivo Wallness club a occuparsi delle scenografie e dei contributi artistici della serata che ha … Continua a leggere NICOLA CONTE. AFROCOSMICO: VOLCOV E COLLETTIVO WALLNESS CLUB IL 28 ALL’OFFICINA DEGLI ESORDI DI BARI