
Mese: Aprile 2023


Bari – ComSt Fimmg Puglia – Medaglia d’oro al merito della Sanità Pubblica alla Fnomceo. Monopoli: “Importante riconoscimento”

L’AUTOMURGIA BASKIN CORATO AL TROFEO DELLE REGIONI A CAMPOBASSO

Bari – FOCUS “LA COSTRUZIONE DEL PROGETTO DI VITA DELLE PERSONE CON DISABILITÀ. RIGLESSIONI, BUONE PRASSI E PROPOSTE DAL TERRITORIO”

REGIONE RILASCIA AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA PER NUOVA FABBRICA DI PALE EOLICHE A BRINDISI

Parco Gondar: rinviato al 14 maggio il Cosmic Vegan Fest, il festival olistico e veg sul benessere più seguito d’Italia con tanti ospiti e il live degli Officina Zoè

Nardò (Lecce) – FESTA DELLO SPORT, LE ASSOCIAZIONI POSSONO ADERIRE ENTRO IL 19 MAGGIO

Michele Ottomanelli, Poliba, eletto Presidente del Comitato di Coordinamento degli Spoke del Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile

UGL-CENSIS: PER 1 ITALIANO SU 4 PROFESSIONE NON IN LINEA CON STUDI

Costruire relazioni e percorsi dell’inclusione sociale: un progetto sull’asse Trani-Bisceglie

LUCERA teatro: AL VIA DAL 7 MAGGIO “PRIMAVERA AL GARIBALDI 2023”

“PREFERISCO LE STELLE”, IL NUOVO ROMANZO DI TOMMY DIBARI

Gemellaggio tra il Comune di Statte e il Dipartimento culturale del Governo tibetano in esilio

Santeramo in Colle (Bari) – Inaugurazione della mostra “Francesco Netti – Ritorno a Santeramo”

Il programma della 5^ edizione di Corti in Opera. Dal 10 al 13 maggio 2023 al Cineteatro dell’Opera di Lucera

“Molfetta in centro” entra a far parte della famiglia di Confesercenti Bari

Cisternino (Brindisi) – Il Festival Internazionale Bande Musicali “Valle d’Itria” compie 25 anni

Bari per due giorni capitale italiana dei vini artigianali

Nuova uscita targata Fides Edizioni: “Torrevecchia” di Federica Campi

Avis in Corsa Conversano, grande successo per la 6^ edizione della Castiglione Eco Run: più di settecento gli iscritti

RSA SAN RAFFAELE AD ANDRIA, RIENTRANO I CASI DI COVID.

TEDx Putignano 2023 (sabato 27 maggio) – svelati gli ultimi ospiti: Dalila Bagnuli, Nausicaa Dell’Orto, Elena Cuoco, Nadia Lambiase, Silvia Ranfagni, Lucia Abbinante e Tommaso Perrone

Al castello di Trani Lectio Magistralis dell’architetto Renato Rizzi nell’ambito di Stone landscapes. New stories for mediterranean quarries Festival di Architettura
