
Giorno: 24 Ottobre 2023


Roma – Premio Eccellenza Italiana per il Comune di Statte. La premiazione in Senato

Comune di Pavarolo e Archivio Casorati | ESTETICA DEI VISIONARI | TALK: I VISIONARI | 3 novembre 2023

Courtesy Archivio Casorati, Collezione Giuseppe Iannaccone e Ciaccia Levi Paris-Milan. Ph. Stefano Mattea

“Il Varco Nel Vuoto – Tales from the lake volume II” il nuovo EP dei Sarneghera?

JABONI: fuori il videoclip del nuovo singolo “RAIN”

JOB ORIENTA: IL 25 OTTOBRE (ORE 8.30) UN EVENTO SULLA CULTURA D’IMPRESA ORGANIZZATO DA HEAVEN APS NEL CASTELLO DI BARLETTA

Giornata del patrimonio arboreo urbano, giovedì 26 ottobre in Villa Comunale a Mesagne

Francavilla Fontana – Approvata la variazione di bilancio di fine anno

Visitatori, + 300%, al Salone Nautico di Bologna


Nardò Basket – MASPERO E TRUNIC IN VISITA AL CENTRO DEVILS BASKET

Bari – Oggi giornata delle Nazioni Unite: la bandiera dell’Onu sulla facciata di Palazzo di Città

AVM GESTIONI E AMUNDI SGR RILEVANO EUROPAN SUD,STORICA SOCIETÀ PUGLIESE DI TARANTO, ATTIVA NELLA PRODUZIONE E DISTRIBUZIONE DI PANE E PRODOTTI DA FORNO

SAIE Bari, La Fiera delle Costruzioni | Numeri da record per la terza edizione: 25.527 presenze professionali (+35%), 407 aziende espositrici (+64%) rispetto all’edizione 2021.

Halloween? No, Fucacoste. Il 1° novembre di Orsara di Puglia tra zucche e falò

Futuro, sostenibilità e territorio. A Bari arriva il The Neverending Storytelling Festival. Tra gli ospiti Nicola Lagioia, Pegah Moshir Pour e Gianvito Fanelli

BARI, INAUGURATA LA MOSTRA POMOLOGICA “FRUTTI ANTICHI NELLA CITTA’ VECCHIA”

Studenti caregiver, Gemma: “Nelle università dare a questi ragazzi le stesse agevolazioni degli studenti lavoratori”

OLIVAMI TRA LE MIGLIORI INNOVAZIONI DALL’ITALIA E DAL MONDO AL FORUM RETAIL DI MILANO

Inaugurazione dello Sportello del Volontariato a Terlizzi (Bari)

Nicky Persico torna in libreria con “La danza delle ombre”

La Puglia a Roma, protesta degli agricoltori anche sull’emergenza fauna selvatica

Bari – Parte oggi la “Scuola Popolare ImparoAimPARARE”, cinque incontri-proiezioni per formare i formatori a educare attraverso il cinema

ARRIVA A LECCE “L’ITALIA IN TANDEM… ALLA CIECA”
