
Anno: 2023


Bari – il 1° gennaio torna l’appuntamento con la Marcialonga Nicolaiana: stamattina la presentazione a Palazzo di Città

Bari – Questa mattina la consegna di un riconoscimento dell’amministrazione comunale al cardiologo Luigi Di Biase

Bari – Il Consiglio metropolitano approva il Bilancio di previsione 2024-2026

TARANTO – Gli autotrasportatori di Casartigiani Taranto sono stremati e rivendicano a gran voce dignità per la città, per le imprese e l’indotto Ex Ilva, ora Acciaierie d’Italia.

INFLUENZA: COLDIRETTI PUGLIA, DIETA CONTRO MALANNI STAGIONALI CON OLTRE 11 CASI OGNI 1000 ABITANTI IN PUGLIA

Mola di Bari – Nuove modalità di prenotazione dei servizi demografici (carta di identità e cambi di residenza)

Incidenti stradali in Puglia, per la prima volta non si registrano aumenti

Marchesini: “2023 anno della solidità e alle Olimpiadi si va per le medaglie.”

AL VIA LA SECONDA EDIZIONE DEL PRESEPE VIVENTE A MONTURSI

Questa transizione è giusta? Taranto, strade da percorrere per evitare controsensi e pericolose inversioni a U sulle politiche ambientali. 29 dicembre

L’OMAGGIO DI CONFCOMMERCIO BARI-BAT AL RISTORANTE “AI 2 GHIOTTONI” CHE COMPIE 50 ANNI

Putignano – Partito il Carnevale N630, I Zannier vincono Le Propaggini

Olivicoltura, bilancio positivo per il 2023 di APO Foggia

Gesti quotidiani che aiutano a far durare gli occhiali più a lungo

CAPODANNO: COLDIRETTI PUGLIA, LENTICCHIE PORTAFORTUNA IN 8 TAVOLE SU 10; 64% PUGLIESI CONSUMA LEGUMI PIÙ DI UNA VOLTA ALLA SETTIMANA

La nuova frontiera delle vacanze con l’intelligenza artificiale

Hdl Nardò Basket – CON CIVIDALE PER CHIUDERE IL PERIODO NERO


Bari – NATALE: COLDIRETTI PUGLIA, TORNA IL RICICLO DEI REGALI PER 1 PUGLIESE SU 3; MA PIÙ AI PARENTI CHE AGLI AMICI

ORSARA DI PUGLIA (Fg) – Il Presepe Vivente di Orsara compie un quarto di secolo

Roselli torna biancoverde: è di nuovo del Defender Giovinazzo C5

Castellana Grotte – Rimonta ad Ortona: la Bcc Tecbus chiude l’andata col terzo successo esterno

domani 27 – TERZO MILLENNIO INAUGURA A MELENDUGNO IL CENTRO TERRITORIALE PER L’INTERCULTURA “ALESSANDRO LEOGRANDE”.
