
Giorno: 25 Luglio 2024


Il Castellana C5 fa boom, ufficiale l’arrivo di Paolo Rotondo: “Finalmente vestirò questa maglia

Novoli, la reliquia del Santo Patrono festeggia i suoi “primi” cento anni – 27 luglio

“Quo Vadis?”: dialoghi sul futuro del vino al 33° Merano WineFestival, in scena dall’8 al 12 novembre.

Nardò (Lecce) – LE SCUOLE DI BASKET DELLA CITTÀ ENTRANO NEL SETTORE GIOVANILE GRANATA

Fondazione ANT, nel 2023 oltre 9.700 persone malate di tumore assistite gratuitamente

20 postazioni tra attori, musicisti e artisti di strada: il centro storico Manduria si prepara al Buskers Festival – 27 luglio

PREMIO ZAVATTINI: 87 progetti per le candidature 2024/25. Nominata la giuria, a presiederla Roland Sejko

Le stelle a teatro – DOMANI l’osservazione astronomica dei pianeti al Teatro Radar di Monopoli

CALDO: COLDIRETTI PUGLIA, SALVE OSTRICHE PUGLIESI GRAZIE A DRAGAGGIO PORTO CANALE VARANO; DAL GARGANO PRONTE A SFIDARE ANCHE ‘LE FRANCESI’

BARI teatro: NUOVI ABBONAMENTI SINO AL 26 LUGLIO SI RIPRENDE IL 2 SETTEMBRE

Torna a Leverano (Lecce), Birra e Sound, festival internazionale della birra e dell’arte birraia

Taranto – LA BIENNALE DEL MEDITERRANEO AVRA’ LA SUA FONDAZIONE

Carovigno (Br) – PREMIO DELFINO – UN VOLTO X FOTOMODELLA

Pasqualino Gourmet presenta il contest dedicato a specialità ispirate al panino di Alberobello (Ba)

BAT – EDILIZIA, SETTE MESI PER RISOLVERE DISSERVIZI SUL PORTALE PROVINCIALE DI TRASMISSIONE DATI

L’Ente parco nazionale del Gargano esprime condanna per l’incendio in località Baia San Felice a Vieste

SAN MICHELE SALENTINO, ARRIVA LA SAGRA DE “LU GNUMMARIEDD”

Statte (TA) – Torna il viaggio nell’innovazione in agricoltura. Dopo le tappe dedicate al kiwi e al pomodoro, l’avventura prosegue con l’uva da tavola.

Febbre da ballo a Grottaglie: ritorna il Galà della Daniel’s Dance School

Chiusura da record per la XIX edizione di FILOSOFI LUNGO L’OGLIO. Annunciata la parola -chiave del 2025: “Esistere”

Taranto – “PIANO CITTA’”, INDIVIDUATI GLI IMMOBILI DA RIQUALIFICARE

L’Università di Foggia lancia le attività di orientamento in ingresso per l’anno accademico 2024/2025
