
Il 21 maggio 30 amministratori under 40 a confronto con il sindaco di Palo Alto (California)
Il 22 maggio ospiti l’economista Carlo Cottarelli e l’ex Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Roberto Garofoli.
Galatina e il Salento, sono pronti per la quinta edizione di “Pragmatica, il piccolo festival della buona politica”, che mette a confronto attualità e sfide future in una piattaforma che coinvolge gli amministratori di oggi, di domani e nomi di peso del mondo delle istituzioni, del giornalismo, dell’economia e della cultura.
L’evento, ospitato dall’Hotel Hermitage, è organizzato da un network di professionisti che lavorano nei settori della pubblica amministrazione, consulenza strategica, relazioni istituzionali e comunicazione, con il patrocinio di Regione Puglia, Provincia di Lecce, Comune di Galatina, ANCI Puglia, e prevede per l’edizione 2025, un pre festival, il 21 maggio con una tavola rotonda a partire dalle 18.30.
“Pensare globale, agire locale. Sfide e prospettive di policy”, il titolo e filo conduttore dell’incontro, aperto da ANCI Giovani Puglia con Giampaolo Romanazzi, dal Presidente della Provincia Stefano Minerva e dal Sindaco di Palo Alto, in California, Patrick Burt.
Saranno loro ad avviare i lavori della tavola rotonda interattiva cui parteciperanno 30 giovani amministratori locali under40 in arrivo da tutta la provincia.
L’obiettivo è quello di creare uno spazio di confronto pratico e strategico ed un esperimento di cooperazione istituzionale tra le due sponde dell’oceano, per condividere sfide comuni, valorizzare buone pratiche e proporre soluzioni concrete.
Per la serata del 22 maggio, sempre alle ore 18.30, il festival entra nel vivo con l’incontro dal titolo “In che mondo viviamo. Trasformazioni globali e scelte consapevoli”.
Ospiti l’economista Carlo Cottarelli, già Direttore del Dipartimento Affari Fiscali del Fondo Monetario Internazionale, che presenterà il suo ultimo libro “Senza giri di parole”, e il magistrato Roberto Garofoli, già Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio nel Governo Draghi, che presenterà il suo ultimo libro “Governare le fragilità. Istituzioni, sicurezza nazionale, competitività”, scritto in collaborazione con Bernardo Giorgio Mattarella.
Interverranno il Consigliere Comunale Delegato alla Cultura del Comune di Galatina Davide Miceli, il Vicepresidente della Provincia di Lecce Fabio Tarantino, l’Assessore regionale allo sviluppo economico Alessandro Delli Noci e la Presidente di ANCI Puglia Fiorenza Pascazio.
“Questa quinta edizione rappresenta un punto di svolta” – dichiarano gli organizzatori Vittorio Aldo Cioffi, Alessandro Martines ed Edoardo Mauro – “Oltre che un momento di confronto sulle grandi trasformazioni globali in atto, per rendere i cittadini più consapevoli rispetto a quello che accade attorno a loro, Pragmatica si dimostra anche uno spazio in grado di intercettare il desiderio di confronto e la necessità di fare rete di numerosi giovani amministratori del territorio. Siamo contenti di aver dato vita a due momenti distinti ma connessi, in grado di valorizzare la politica locale e la cittadinanza attiva, due straordinarie leve di cambiamento”.
“Il Salento è pronto ad accogliere figure di assoluto rilievo del mondo delle Istituzioni e dell’economia – dichiara Stefano Minerva, Presidente della Provincia – Anche quest’anno Pragmatica rende il territorio protagonista di un’iniziativa di grande spessore culturale, su temi strategici di sviluppo locale”.
“L’innovazione passa anche attraverso la capacità di una nuova generazione di pugliesi di diventare protagonisti del dibattito pubblico locale” – dichiara Alessandro Delli Noci, Assessore regionale allo Sviluppo Economico e all’Innovazione – “Pragmatica conferma che attraverso strumenti di cittadinanza attiva e piattaforme di confronto pubblico è possibile creare connessioni tra le migliori energie del territorio, contribuendo concretamente alla sua crescita”.
“Nei territori nascono le risposte più concrete ai bisogni delle persone, ed è lì che prende forma il vero cambiamento, che guarda avanti senza perdere l’equilibrio tra dimensione globale e radici locali. Abbiamo patrocinato questa iniziativa, che valorizza l’impegno quotidiano di tanti amministratori locali, veri protagonisti delle trasformazioni in atto” – dichiara Fiorenza Pascazio, Presidente di ANCI Puglia – “ANCI Puglia continuerà a essere al loro fianco, valorizzando le migliori pratiche, costruendo reti, promuovendo innovazione e partecipazione. Perché il futuro della nostra regione passa, oggi più che mai, dalle comunità locali”.
“Pragmatica rappresenta un’opportunità di riflessione e confronto di alto profilo su temi profondamente attuali e necessari” – dichiara Davide Miceli, Consigliere delegato alla Cultura del Comune di Galatina – “L’approccio concreto e analitico del Festival garantisce un’opportunità di crescita per la comunità galatinese”.
“Lokavis Energy porta avanti un impegno concreto per valorizzare l’energia pulita che nasce dalla terra” – afferma Sandro Scalinci, AD di Lokavis Energy Srl, main sponsor dell’evento – “Crediamo sia fondamentale fare rete con chi condivide visioni e radici: è così che si costruisce un futuro sostenibile, insieme. Per questo Lokavis ha scelto di sostenere Pragmatica, un festival che dà voce ai territori, crea connessioni autentiche e promuove un’idea di sviluppo fondata sulla partecipazione e sulla consapevolezza”.