
“PREGIUDIZI GIUDIZIARI CONTRO LE DONNE”
VENERDÌ 30 GIUGNO 2023 A UNISALENTO DOPPIO INCONTRO CON LA GIUDICE PAOLA DI NICOLA TRAVAGLINI
Venerdì 30 giugno 2023 è in programma all’Università del Salento un doppio appuntamento con Paola Di Nicola Travaglini, magistrata consigliera presso la Corte suprema di Cassazione.
Alle ore 15.30, nella sala Chirico del Monastero degli Olivetani (viale San Nicola, Lecce), in programma l’incontro formativo “Pregiudizi giudiziari contro le donne”, organizzato nell’ambito del progetto “Percorsi di ri-nascita” del Centro antiviolenza “Renata Fonte” (Avviso pubblico per Programmi antiviolenza della Regione Puglia) e in partenariato con l’Ambito Sociale di Lecce. Patrocinato dal corso di laurea in Servizio sociale, è indirizzato prevalentemente ad assistenti sociali (riconosciuti tre crediti formativi) ed è aperto al pubblico. Con la giudice Paola Di Nicola Travaglini interverranno Anna Maria Cherubini, Delegata del Rettore alle Politiche di genere; Maria Luisa Toto, Presidente del Centro antiviolenza “Renata Fonte”; Filomena Matera, Presidente CROAS Puglia; Irene Strazzeri, Presidente dei corsi di laurea in Servizio sociale; Sara Invitto, referente scientifica del partenariato strategico UniSalento – “Renata Fonte”.
Alle ore 17.30, nella stessa sede verrà presentato il libro “La Giudice” (Harper Collins). Con l’autrice Paola Di Nicola Travaglini dialogheranno Ercole Costantini (Consiglio Superiore Magistratura), Maria Rita Verardo (magistrata, vincitrice della seconda selezione nel concorso in Magistratura aperto anche alle donne in Italia, nel 1963), Antonio Costantini (Sostituto Procuratore della Repubblica), Marisa Forcina (già docente di Storia delle dottrine politiche e Delegata alle Pari Opportunità UniSalento). Coordinerà la discussione Francesco Tuccari, Delegato del Rettore agli Affari legali.
Paola Di Nicola Travaglini è stata consulente giuridica della Commissione sul femminicidio del Senato e ha diretto e coordinato i lavori dell’inchiesta sui femminicidi in Italia. Autrice di saggi ed esperta di stereotipi giudiziari in materia di violenza di genere, è stata insignita di diversi premi tra cui il Premio “Women Inspiring Europe” (2014) dell’European Institute for Gender Equality, Agenzia dell’Unione Europea.