
La guerra che distrugge tutto: sogni, speranze, vite. E la potenza dei bambini che, con i loro gesti, possono cambiare il mondo. La pace, vista e richiesta dai più piccoli che vivono in contesti di distruzione e violenza, è il tema al centro del video “A flower may grow”, realizzato con l’Intelligenza Artificiale dal team di LaboratorioCom.


L’agenzia di marketing barese che poche settimane fa ha lanciato Alice Jarvis la prima digital strategist italiana interamente prodotta con l’AI, si è cimentata in un prodotto ancora più creativo. “A flower may grow” (“Un fiore può crescere”, ndr) ha come tema la fine di tutte le guerre grazie alla forza dei bambini, prime vittime inconsapevoli dei conflitti dei “grandi”.
Il concept nasce da un’illustrazione di Gretha Coluccia, designer di LaboratorioCom che ha poi realizzato anche il video. “I fiori che sbocciano dall’elmetto di un soldato – racconta – rappresentano la scena cardine della storia. Quei fiori, unica arma a disposizione dei piccoli protagonisti, sono in grado di compiere una rivoluzione nelle menti degli adulti costretti alla resa da un gesto gentile”.
Per realizzare il cortometraggio l’agenzia barese ha generato oltre mille scene, di cui solo una piccola parte è stata poi utilizzata, e una quantità innumerevole di immagini da animare. A ciò si aggiunge il lavoro dedicato al montaggio, alla scelta della musica e dei suoni giusti, oltre al tempo impiegato per disegnare a mano gli storyboard.
“La sfida – spiega Giuseppe Del Buono, visual artist e copywriter di LaboratorioCom – è stata creare con l’Intelligenza artificiale qualcosa che potesse emozionare e toccare gli animi del pubblico, e che non fosse un mero esercizio di stile di noi creator. È stata una prova non facile, frutto di oltre due mesi. Una sfida che dimostra come l’AI non potrà mai sostituire la creatività umana, unica in grado di gestire e guidare qualunque tecnologia”.
Il lavoro del team di LaboratorioCom vuole essere una sfida a superare i luoghi comuni sull’AI, ma anche un modo per spiegare come un suo utilizzo consapevole possa essere utile a trasmettere messaggi universali se guidata dai sentimenti umani. “Oggi – aggiunge Coluccia – questo strumento potentissimo è oggetto di numerosi dibattiti. Ci si chiede quanto l’AI stia sostituendo l’uomo, se il suo uso sia pericoloso o eticamente corretto. Noi abbiamo scelto l’AI per generare un prodotto, in questo caso un video, che smuovesse le coscienze attraverso un messaggio di pace. L’invito che fanno i bambini protagonisti del video, è riflettere sulle conseguenze terribili della guerra, recuperare il senso di umanità e smettere ogni forma di violenza”.
Il video “A flower may grow” è disponibile sulle pagine Facebook e Instagram di LaboratorioCom e su YouTube.
LaboratorioCom – Info
Fondata nel 2010 da Silvio Boezio e Raffaele Garofalo, LaboratorioCom è un’agenzia di comunicazione con una solida esperienza che opera su tutto il territorio nazionale. Nel corso degli anni ha gestito progetti di comunicazione di rilievo nazionale e internazionale tra cui un triennio al fianco di Kinder + Sport in collaborazione con il CONI e la campagna “Puglia, lo spettacolo è ovunque” che ha contribuito a lanciare nel mondo il brand turistico della Puglia.
L’agenzia copre un ampio spettro di servizi nel settore comunicazione e marketing, includendo Grafica e Brand Identity, Campagne Pubblicitarie, Creazione e Sviluppo Siti Web, Strategie SEO e Posizionamento, Social Media e Web Marketing, Comunicazione Politica, Organizzazione Eventi, Fotografia e Video, Copywriting e da oggi aggiunge la creazione con intelligenza artificiale di Brand Ambassador personalizzati per enti e aziende.