A GIOIA DEL COLLE TORNA “LA SAGRA DEL FORNELLO E DELLO ZAMPINO”

La quinta edizione si svolgerà all’ex Macello comunale nelle serate del 13 e 14 agosto 2025.

Il programma di “Joha AeStas 2025” si arricchisce di un altro imperdibile appuntamento. A distanza di ben cinquantacinque anni dall’ultima edizione, a Gioia del Colle torna la “Sagra del fornello e dello zampino”, che si svolgerà nelle serate del 13 e 14 agosto 2025 all’ex macello comunale, di recente sottoposto ad interventi di riqualificazione.

La manifestazione, promossa dal Comune di Gioia del Colle in collaborazione con l’associazione Sciò Eventi e realizzata anche con il contributo della Regione Puglia – Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale e Ambientale, sarà un’autentica celebrazione dello zampino, eccellenza della gastronomia gioiese, tra stand di degustazione, musica e spazi di approfondimento dedicati alla sua storia e alla sua produzione.

Alla cerimonia di apertura della sagra, in programma mercoledì 13, alle ore 19:30, interverranno il sindaco Giovanni Mastrangelo, l’assessore al Turismo e alla Promozione del Territorio Andrea Benagiano, l’assessora all’Agricoltura Francesca Pugliese, il consigliere delegato ai grandi eventi Franco Donvito, la presidente dell’associazione Sciò Eventi Antonella Giannico, il decano dei macellai gioiesi Michele Ludovico e, infine, il prof. Franco Giannini, che porterà il suo prezioso contributo storico alla serata.

A seguire, i rappresentanti delle macellerie aderenti alla quinta edizione (Macelleria De Cataldo, Macelleria Masseria del Porto, Macelleria Elia Masi, Macelleria Filippo Masi e Macelleria Tre Carri) provvederanno all’accensione delle braci nell’area esterna dove, oltre allo zampino, si potranno degustare anche altre eccellenze gioiesi come il vino Primitivo, la mozzarella e l’olio nei pressi degli stand allestiti dalle cantine Capotorto, dall’azienda agricola Agrigioia Archè, dal caseificio artigianale Capozzi e dai frantoi oleari Mancino, Agrigioia e La Masseria.

La serata inaugurale sarà allietata dalla musica della “The Double Band”, che si esibirà a partire dalle ore 22:00.

Giovedì 14 si tornerà all’ex Macello comunale per la presentazione del libro “PUGLIA MInA” di Mina Micunco, prevista per le ore 19:30.

La manifestazione proseguirà all’insegna del gusto e dell’intrattenimento, con le esibizioni musicali della “Hop’n swing band” (ore 22:00) che faranno calare il sipario sulla tanto attesa quinta edizione.