
Appuntamento il 10 agosto con 6 dj, videomapping, area food delle tipicità e tanta musica
Parco San Mauro diventa la nuova Concert Arena per la settima edizione di un evento speciale
ORSARA DI PUGLIA (Fg) – Il 10 agosto, dalle ore 17, Parco San Mauro accoglierà dj set, videomapping e area food delle tipicità per la settima edizione del Wild Fest, l’unico festival della musica elettronica che si svolge in provincia di Foggia (info e programma dettagliato: https://www.facebook.com/wildfest.festivalPuglia). Il claim di quest’anno è “Back the origins”, un ritorno alle origini in cui Parco San Mauro diventerà la nuova Concert Arena del Wild Fest, offrendo un’esperienza immersiva tra musica e natura. L’ingresso è libero e il pubblico potrà vivere una notte unica, tra dj set di videomapping e service audio-luci professionale, accompagnata da un’area food dedicata per gustare prodotti del territorio. Il Wild Fest è ormai un punto di riferimento per gli amanti della musica elettronica in Puglia, unendo innovazione artistica, valorizzazione del territorio e un’atmosfera indimenticabile sotto le stelle dei Monti Dauni.
Il Wild Fest nasce nel 2016 a Orsara di Puglia dall’iniziativa di un gruppo di giovani appassionati di musica e eventi, riuniti nell’Associazione Culturale e Turistica Orsa Maggiore.
Fin dalla prima edizione, il festival si è distinto come primo e unico evento di musica elettronica della Capitanata, con l’obiettivo di avvicinare il pubblico a questo genere e valorizzare il territorio attraverso esperienze immersive tra musica, luci e natura. Negli anni, il Wild Fest ha ospitato artisti di rilievo nazionale e internazionale come John Acquaviva, Daniel Miller, Shaun Reeves, Hiroko Yamamura, Cristina Lazic e Nima Gorji, crescendo in qualità e notorietà. Le sei edizioni svolte tra il 2016 e il 2024 hanno trasformato location suggestive come Torre Guevara in scenari di videomapping e installazioni luminose, coinvolgendo la comunità locale e creando un evento capace di unire innovazione musicale e valorizzazione culturale. Il Wild ha due scopi.
Da una parte la condivisione del progetto e il continuo coinvolgimento di membri della comunità orsarese, per mettere in luce e far crescere talenti in un ambiente che ha bisogno di nuove energie e risorse. Dall’altra la costante ricerca di artisti emergenti sulla scena musicale nazionale e internazionale, con l’obiettivo di creare un evento di qualità massima. Dopo anni di evoluzione e ospiti internazionali, l’evento sente il bisogno di ripartire da casa, di tornare là dove tutto è cominciato. Per la prima volta, il Wild Fest 2025 prenderà il via già dal pomeriggio, con una line-up di sei DJ. La vera novità di quest’anno è il ritorno alle origini: tutti gli artisti provengono dalla provincia di Foggia, riportando il festival al suo scopo primordiale, quello di valorizzare i talenti della propria terra. Un richiamo alla prima edizione, quando sul palco si alternavano band e DJ locali, prima che l’arrivo di John Acquaviva portasse il Wild Fest a un’aura internazionale. Questa settima edizione celebra quindi la crescita del festival e l’orgoglio per le proprie radici musicali.