A Rutigliano (Ba) la sesta edizione del Puglia Wine Festival dal 24 al 26 ottobre

Dal 24 al 26 ottobre 2025 protagonisti i vini, i sapori e le tradizioni pugliesi con degustazioni, musica, cultura e spettacoli

Dal 24 al 26 ottobre 2025, Rutigliano ospiterà la sesta edizione del “Puglia Wine Festival – Festa del Vino e dei Sapori di Puglia”, organizzata dall’APS SensAzioni del Sud con la direzione artistica di Core Live Show. Dopo lo straordinario successo delle cinque edizioni precedenti, il centro storico della città in provincia di Bari si prepara ad accogliere ancora una volta la grande festa che celebra i vini e la gastronomia del territorio, con un programma che unisce degustazioni, musica, cultura e tradizione.

Per tre giorni il cuore antico di Rutigliano sarà avvolto dai profumi e dai colori dell’autunno, che accompagneranno i visitatori in un viaggio sensoriale tra le eccellenze vitivinicole della regione. Il Primitivo, il Negramaro, il Nero di Troia, i bianchi, i rosati di Puglia e, visto il periodo, l’atteso Novello saranno protagonisti assoluti, accompagnati dai piatti tipici della tradizione pugliese preparati in piazza dagli chef provenienti da tutta la regione.

Accanto al gusto ci sarà spazio per la cultura con convegni, laboratori e visite guidate ai monumenti storici della città, offrendo così ai visitatori l’occasione di conoscere e riscoprire le bellezze di Rutigliano. La festa si animerà venerdì 24 e sabato 25 dalle ore 20:00 con mercatini artigianali, spettacoli, concerti e intrattenimento per tutte le età. Novità di questa edizione sarà nella giornata di domenica 26 ottobre, quando il festival sarà attivo anche di mattina a partire dalle ore 11:00, con apertura degli spazi dedicati a food e vini anche a pranzo fino alle 15:30, e poi ancora a partire dalle 18:30 fino a tardi.

Insieme al vino e alla gastronomia, grande protagonista sarà anche la musica, che si fonderà in un dialogo tra radici culturali ed energia contemporanea: in piazza Colamussi i suoni della tarantella, della pizzica e di altri strumenti tipici accompagneranno un viaggio nella tradizione musicale pugliese, mentre piazza XX Settembre sarà il palcoscenico di sonorità moderne con i dj set di Radio Puglia (venerdì 24), Lino Altavilla, Veronica, Benny Bolognino e Daniele Colacicco di Radio Norba (sabato 25) e Radio Selene (domenica 26).

Il Puglia Wine Festival nasce con l’obiettivo di promuovere i vini locali e le tradizioni vinicole della regione, sostenere produttori e artigiani, creare un grande evento di aggregazione e offrire a cittadini e visitatori un’esperienza culturale e gastronomica unica. La manifestazione gode del patrocinio del Comune di Rutigliano, del Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale ed Ambientale della Regione Puglia e della Camera di Commercio di Bari.

Tutte le informazioni e il programma dettagliato sono disponibili sulle pagine social ufficiali.