
Da domani giovedì 17 a sabato 19 aprile – Unika – sede di via Padre Massimiliano Kolbe 3/a (c/o Teatro Abeliano)
Bari si prepara ad accogliere il workshop di danza moderna (Tecnica Horton) del noto ballerino e coreografo filippino Max Luna III. L’eventodi respiro internazionale, è organizzato dall’Accademia dello Spettacolo Unika che lo ospiterà giovedì 17, venerdì 18 e sabato 19 aprile nella sede di via Padre Massimiliano Kolbe 3/a (c/o Teatro Abeliano).
Il Workshop è un’importante opportunità di approfondimento e di crescita per danzatori professionisti e avanzati realizzato da Unika che da oltre vent’anni è impegnata nella formazione dei suoi allievi/e nelle discipline della danza, musica e teatro anche con seminari e corsi tenuti da numerose eccellenze artistiche internazionali.
Un appuntamento a cui possono partecipare anche esterni all’Accademia che desiderano perfezionarsi sotto la guida di un performer di grande talento, tra gli artisti più richiesti e apprezzati nel panorama della danza contemporanea.
Attraverso il suo lavoro in sala, Max Luna III coinvolgerà i partecipanti in un viaggio di esplorazione fisica che si trasformerà in un momento di grande crescita e consapevolezza del proprio corpo. In questo modo sarà analizzata e approfondita una delle principali tecniche della danza moderna.
Le lezioni per il Corso Intermedio si terranno dalle 10,00 alle 11,30 mentre quelle per il Corso Avanzato dalle 11,45 alle 13,15. I danzatori saranno accompagnati dalla musica live. Contestualmente al workshop si terranno gli esami di danza moderna per gli iscritti all’Accademia.
Biografia
Max Luna ha cominciato la carriera ballettistica al Cultural Center delle Filippine con Alice Reyes. Dopo aver continuato gli studi con The School of American Ballet, The American Ballet Theatre School e con The Joffrey Ballet School, ha intrapreso la carriera internazionale ballando inizialmente con il Ballet Nuevo Mundo de Caracas, poi negli Stati Uniti con diverse compagnie in particolare con il Ballet Hispanico of New York, The Joys Trisler Dans company e con l’Alvin Ailey Dance Theater come danzatore principale. La sua lunga carriera ballettistica (35 anni) include anche viaggi internazionali come artista ospite. Max Luna III è membro e collabora con The Ailey School dal 1984. Nel 2000 l’artista ha fondato la sua compagnia, LUNA, che è andata in tournée a Nancy, Thoinville, Luneville in Francia. Docente di tecnica Horton all’Actor Studio di N.Y. e dal 2009 nuovamente nelle Filippine con il ruolo di Direttore Artistico della compagnia Ballet Philippines.
Tecnica Horton
Prende il nome da Lester Horton, pioniere della danza moderna. Ė detta “architetturale” in quanto incentrata sulla mobilità delle articolazioni, concetto di fuori asse, lancio, sperimentazione e oscillazione e l’uso espressivo della flessione ed estensione della colonna vertebrale. Ogni singola parte del corpo è allungata fino al suo limite, una tecnica che può correggere difetti fisici e preparare un danzatore ad ogni stile di danza lui desideri.
Dinamica e drammatica allo stesso tempo è energia pura in movimento e permette di sviluppare una forte resistenza fisica.
<<Ė un lieto ritorno quello di Max Luna III nella nostra Accademia – dichiara Sabrina Speranza presidente di Unika e direttrice artistica del settore danza -. L’evento di alta qualità formativa è l’occasione non solo di migliorare la tecnica dei partecipanti e di acquisire maggiore consapevolezza fisica e del movimento, ma anche di creare uno scambio creativo>>.
Informazioni – il costo per una lezione è di 35 euro, per due di 60 euro e per tre di 70 euro. 0805042370 – 3737279690 – accademiaunika@gmail.com – www.accademiaunika.it