
NOVOTEL LANCIA I PRINCIPI DI SOSTENIBILITÀ DEI PRODOTTI ITTICI CON IL WWF E ANNUNCIA NUOVE AMBIZIONI PLANT-FORWARD IN VISTA DELLA GIORNATA MONDIALE DEGLI OCEANI


Milano, 21 maggio 2025 – In vista della Giornata Mondiale degli Oceani (8 giugno), Novotel è orgoglioso di celebrare il primo anniversario della sua partnership triennale con il World Wide Fund for Nature (WWF), riaffermando il proprio impegno a proteggere il benessere e la longevità degli oceani con il lancio di due nuove politiche alimentari: I principi di sostenibilità dei prodotti ittici di Novotel, in collaborazione con il WWF Francia, e il lancio di un ambizioso programma alimentare globale Plant-Forward in 600 hotel.
“In Novotel stiamo intraprendendo un’azione decisiva per proteggere i nostri oceani e la partnership con il WWF è una forza trainante di questo impegno”, ha dichiarato Jean-Yves Minet, Novotel Global Brand President. Grazie alla loro guida e alla loro esperienza, possiamo promuovere un cambiamento su scala più ampia nei nostri 600 hotel e, più in generale, nel settore e nelle comunità che raggiungiamo”. Noi di Novotel ci impegniamo a rendere più facili le scelte che hanno un impatto positivo sulla longevità del pianeta, sulla vita marina e sulle generazioni future. Dall’approvvigionamento responsabile all’approccio Plant-Forward, la nostra strategia per l’impatto sugli oceani è progettata per promuovere un cambiamento reale. Insieme, possiamo aprire la strada verso un futuro più sano e sostenibile, una scelta positiva alla volta”.
CIBO PIÙ GUSTOSO, PIÙ SANO E PIÙ SOSTENIBILE
I nuovi Principi per la sostenibilità dei prodotti ittici sono stati creati in collaborazione con il WWF e guidati dagli esperti di pesca del WWF Francia. Le nuove linee guida, lanciate a livello globale in tutti i 600 hotel Novotel, includono il divieto di 350 specie ittiche in via di estinzione e la promozione di una pesca responsabile entro il 2027, servendo solo specie selvatiche certificate MSC o pesce locale di provenienza responsabile, e l’utilizzo di prodotti ittici di allevamento certificati ASC o biologici per il salmone e i gamberi, promuovendo la collaborazione con i fornitori laddove necessario. Il WWF Francia ha creato il Sustainable Seafood Training, programma di formazione globale completo per gli chef, i team di ristorazione e acquisti di Novotel, e sta lavorando con Novotel e Accor per migliorare la tracciabilità
Inoltre, Novotel ha lanciato l’ambizione Plant-Forward1 , con l’obiettivo che tutti i suoi 600 hotel abbiano un minimo del 25% di menu a base vegetale entro il 2026. Oggi il 39% degli hotel dedica almeno il 25% dei propri menu a opzioni a base vegetale. Novotel si impegna a offrire una filosofia Plant-Forward, gustosa, sostenibile e all’avanguardia sul mercato, guidata da un istituto culinario di eccellenza.
EDUCAZIONE E CONSAPEVOLEZZA PER LA PROSSIMA GENERAZIONE
Novotel accoglie più di due milioni di soggiorni in famiglia all’anno e quest’estate le famiglie di Novotel potranno sperimentare due nuovi giochi di edutainment progettati da WWF Francia e Novotel per ispirare e responsabilizzare i bambini a diventare ambasciatori dell’oceano. “Guardiani del Mediterraneo” è un gioco interattivo di carte e digitale ispirato alla barca Blue Panda del WWF, creato per educare le famiglie alla conservazione degli oceani in modo divertente e coinvolgente. “Tartaruga marina” è un vivace quiz digitale che aiuta i bambini a conoscere le minacce affrontate durante la migrazione delle tartarughe, tra cui gli attrezzi fantasma, la plastica e l’inquinamento.
“Ispirare ed educare le nuove generazioni è fondamentale per proteggere i nostri oceani”, ha aggiunto Jean-Yves. Coinvolgendo le giovani menti attraverso il gioco, piantiamo i semi della consapevolezza, dell’empatia e dell’azione per un futuro più sano e più sostenibile per il mare”. In qualità di marchio leader di hotel per famiglie, Novotel è perfettamente in grado di sostenere questa missione vitale”.
UN ANNO DI PROGRESSI: RAFFORZARE L’IMPEGNO DI NOVOTEL PER GLI OCEANI
Dal suo lancio nel giugno 2024, Novotel ha compiuto notevoli passi avanti per realizzare il suo piano di conservazione degli oceani e di impatto sostenibile:
1/ RIDURRE L’IMPATTO
L’impegno di Novotel per la riduzione dell’impatto è in linea con la missione di Accor, leader del settore, per un’ospitalità positiva, che comprende:
- Eliminazione graduale della plastica monouso in tutti gli hotel Novotel
- Installazione di dispenser di grande formato e ricaricabili negli hotel
- Ridurre al minimo gli sprechi alimentari attraverso soluzioni innovative e il coinvolgimento degli ospiti
- Avviato un progetto pilota di filtri di microplastica in due hotel Novotel2in Francia per ridurre l’impatto della lavanderia dell’hotel.
2/ SCELTE ALIMENTARI GUSTOSE, PIÙ SANE E SOSTENIBILI
Oltre alla nuova ambizione Plant-Forward e ai principi di sostenibilità dei prodotti ittici, Novotel ha messo in atto azioni significative:
- Nel primo trimestre del 2025 è stato lanciato un progetto di miglioramento della pesca (FIP – Fishery Improvement Project) gestito a livello globale in collaborazione con il WWF, che comprende il sostegno al FIP del calamaro indiano nel Kerala, in India.
- Ha avviato una partnership con Seafood Souq per garantire che tutti i fornitori e i prodotti ittici siano inseriti in SFS Trace e soddisfino gli standard di tracciabilità richiesti, compreso un progetto pilota di 18 hotel in Medio Oriente3.
- In Europa è stato lanciato un progetto di approvvigionamento della Seafood Taskforce in collaborazione con il WWF Francia, che lavora direttamente con cinque fornitori per migliorare la tracciabilità, nell’ambito dell’impegno del marchio a sostenere l’ambizione del WWF di un cambiamento a livello settoriale lungo tutta la catena di approvvigionamento.
3/ MIGLIORARE L’EDUCAZIONE E LA CONSAPEVOLEZZA SUGLI OCEANI
Novotel si impegna a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’oceano per la vita moderna, ispirando i team degli hotel, gli ospiti e le comunità a contribuire positivamente a una vita più equilibrata in armonia con l’oceano.
- Un nuovo corso di formazione globale sulla consapevolezza verso gli oceani per tutti i team Novotel in tutti i 600 hotel, per migliorare le loro conoscenze e ispirare la loro azione e il loro impegno. Il corso è stato sviluppato in collaborazione con AXA Climate.
- Nuovo corso di formazione sui prodotti ittici sostenibili del WWF: per tutti i team di chef, F&B e fornitori, che comprende l’impatto della pesca eccessiva, l’approvvigionamento di pesce sostenibile e le migliori pratiche di sostenibilità nei ristoranti.
- Eventi, programmi e giochi di Edutainment in hotel per ispirare azioni positive tra la comunità Novotel.
4/ CONTRIBUIRE ALLA RICERCA E ALL’INNOVAZIONE
Novotel sostiene i progetti di conservazione del WWF Francia in tutto il mondo, investendo per sostenere l’impatto sugli oceani, la ricerca e l’azione attraverso progetti cruciali.
1/ La protezione della Posidonia nel Mediterraneo
- Dove: Europa
- Perché: per ettaro, la distesa di Posidonia assorbe da cinque a sette volte più CO₂ rispetto alla foresta tropicale.
- Stato: Piani d’azione in corso in 9 città costiere; 8 campi di ormeggio in progetto; 73 conversioni di boe completate nel 2024 e 41 previste nel 2025.
2/ L’identificazione e la rimozione degli “attrezzi fantasma”.
- Dove: Mar Mediterraneo
- Perché: gli attrezzi da pesca perduti, abbandonati o comunque dismessi rappresentano una grave minaccia per la vita marina.
- Stato: Oltre 1.000 ettari esplorati a Bonifacio; diverse 4reti identificate; recupero pilota con robot subacquei previsto per il 2025-2026; previste nuove missioni di ricerca a Calanques e Ajaccio
3/ Sostenere la barca Blue Panda del WWF Francia
- Dove: Europa – Francia, Grecia, Turchia, Italia e Croazia
- Perché: Il Blue Panda naviga attraverso il Mediterraneo conducendo missioni per sviluppare soluzioni e raccomandazioni basate sulla scienza per proteggere la vita marina del Mediterraneo, per sensibilizzare l’opinione pubblica e per condurre missioni di lobbying con i Paesi e le comunità.
- Stato: la campagna 2024 è stata completata in Francia, Grecia, Turchia, Italia e Croazia; le visite didattiche hanno raggiunto più di 550 bambini in Francia; il sistema anti-collisione di Cap Cétacés è stato testato; sono stati condotti studi sulla prospezione di attrezzi fantasma e sulle aree marine protette; Blue Panda sarà a Nizza dall’8 al 14 giugno per l’UNOC con eventi per le parti interessate.
4/ Tracciare e rintracciare le tartarughe marine
- Dove: A livello globale, con particolare attenzione all’Asia-Pacifico.
- Perché: sei delle sette specie di tartarughe marine sono ancora minacciate dalla raccolta, dal commercio illegale, dalla pesca commerciale e dalla perdita delle spiagge di nidificazione. Mappare le spiagge di nidificazione, i corridoi migratori e le aree di foraggiamento per le popolazioni critiche di tartarughe.
- Stato: l’iniziativa “Corridoi blu” è stata lanciata nell’ottobre 2024; oltre 12.600 tartarughe sono state monitorate a livello globale; la raccolta dei dati e l’analisi della connettività sono in corso nel 2025; l’aggiornamento sarà pubblicato dal WWF all’UNOC 2025.
5/ Proteggere le tartarughe marine dell’Atlantico occidentale
- Dove: Scudo della Guiana
- Perché: la mobilitazione della società civile e la lotta alla pesca illegale, non dichiarata e non regolamentata contribuiranno a proteggere le tartarughe leatherback che si riproducono nelle aree costiere delle Guianas e le tartarughe verdi e olive ridley dal Brasile al Venezuela.
- Stato di avanzamento: Avvio del programma di ambasciatori dei giovani; partecipazione della delegazione regionale all’UNOC nel giugno 2025; progetti sul campo, tra cui formazione di guide ecologiche, citizen science e azioni di advocacy in corso fino al 2025-2026.
Ludovic Frère Escoffier, responsabile del programma Oceano del WWF Francia, hadichiarato: “Proteggere gli oceani significa anche proteggere il nostro futuro comune. Di fronte alle crescenti minacce della pesca eccessiva, dell’inquinamento e della perdita di biodiversità, gli attori economici hanno un ruolo chiave da svolgere. Accogliamo con favore l’impegno di Novotel a integrare la conservazione degli ecosistemi marini nella sua strategia. Collaborando con aziende influenti del settore turistico, insieme stiamo accelerando la transizione verso pratiche più sostenibili e responsabili, compatibili con la resilienza degli oceani”.
“L’oceano è la più grande fonte di equilibrio del nostro pianeta, il ‘polmone del mondo'”, ha aggiunto Jean-Yves Minet. “Regola il clima, sostiene i mezzi di sussistenza e protegge gli ecosistemi. Ma questo equilibrio è a rischio. Per garantire un futuro sostenibile, dobbiamo riequilibrare il nostro rapporto con gli oceani, riducendo il nostro impatto e garantendo la salute dei mari. Il nostro benessere è profondamente legato alla salute degli oceani. Proteggere l’oceano non riguarda solo l’ambiente, ma anche la salute e la longevità dell’uomo”.
QUAL E’ IL FUTURO DI NOVOTEL? PASSI POSITIVI PER INCIDERE SULLA LONGEVITÀ DEGLI OCEANI
In prospettiva, Novotel continua a impegnarsi per amplificare il proprio impatto attraverso:
✅ Collaborazione con i leader del settore alla Conferenza ONU sugli oceani di Nizza per promuovere un cambiamento significativo
✅ Formazione del WWF sui prodotti ittici sostenibili – lancio nell’estate 2025
✅ Formazione sulla consapevolezza degli oceani in collaborazione con AXA Climate – lancio nell’estate 2025
✅ Espandere le pratiche di pesca sostenibile in tutti gli hotel
✅ Introduzione di una nuova strategia di menu Plant-Forward in tutti gli hotel
✅ Introduzione di nuovi programmi di coinvolgimento degli ospiti incentrati sulla conservazione degli oceani
✅ Continuare a sostenere i progetti di conservazione degli oceani del WWF Francia in tutto il mondo.
Per maggiori informazioni sulle iniziative di sostenibilità di Novotel, per conoscere la nostra partnership con il WWF e per leggere il Rapporto Novotel sull’Impatto sull’Oceano nella sua interezza, visitate il sito Novotel – Ocean.
###
6 DELIZIOSI PIATTI A BASE VEGETALE @ HOTEL NOVOTEL
- Cucina Azzurra @ Novotel Monte Carlo.
- Hummus di barbabietola e ceci con tahini, erbe fresche, verdure primaverili e germogli di portulaca.
- MOKU @ Novotel Cairns Oasis Resort
- Insalata di zampa verde con zampa verde e carota, avocado, erbe tenere, edamame, condimento nam jim, cracker di manioca e lime bruciato
- Novotel Melbourne Airport – Ristorante e bar Boccata
- Rigatoni con pomodori confit, stracciatella e pangrattato
- Bokan @ Novotel Londra Canary Wharf
- Tofu al lime nero, brodo Dashi con marmellata di cipolle e spinaci – parte dell’esperienza di degustazione vegana e del brunch vegano senza fondo
- Elefante volante @ Novotel Dubai Al Barsha
- Zameen Ke Kebab, barbabietola glassata al miele, mascarpone piccante, coilee di prugne Masala
- Ici&là @ Novotel Strasbourg Centre Halles
- Quinoa Lover Burger con galette di quinoa e peperoncino, cheddar alsaziano, pesto rosso, melanzane, zucchine e insalata verde