
Questo congresso si inscrive nella finalità di realizzare incontri interattivi multidisciplinari per discutere e condividere in una logica pratica e formativa le nuove acquisizioni della ricerca scientifica e dell’ assistenza clinica e proporsi come momento di aggregazione culturale tra le diverse aree della Pediatria. La discussione di queste giornate verterà sugli aspetti controversi sotto il profilo fisiopatologico, diagnostico e terapeutico delle malattie più frequenti in età pediatrica.
Particolare enfasi sarà data alla applicazione delle terapie innovative, sia biologiche che molecolari per patologie di particolare complessità . Si affronterà anche il tema di innalzare il livello di attenzione per quelle condizioni cliniche sottodiagnosticate soprattutto nell’ ambito delle malattie rare. Si è voluto inoltre dedicare un focus sui disordini neuropsichiatrici dell’ infanzia la cui frequenza e impatto sociale e sanitario risultano in drammatica crescita negli ultimi anni. Ciò potrà aiutare a definire strategie di intervento sostenibili, nell’ ottica di una medicina personalizzata di precisione.
PER SCARICARE IL PROGRAMMA CLICCA QUI