
Sette tappe in Puglia per incontrare i cittadini, promuovere l’inclusione digitale e valorizzare i risultati raggiunti: oltre 231 punti attivi, oltre154.000 cittadini supportaticon oltre 180.000 accessi, 7.500 ore di assistenza gratuita erogate.
Lecce sarà la prima tappa dei sette eventi territoriali previsti dal progetto“Rete dei servizi di facilitazione digitale”, in programma venerdì16 maggio presso l’Open Space di Palazzo Carafa. L’iniziativa, promossa dalla Regione Puglia con il supporto di InnovaPuglia SpA, punta a rafforzare il legame tra istituzioni e comunità locali portando nei territori il progetto di facilitazione digitale nato nell’ambito del PNRR – Missione 1 – Componente 1 – Investimento 1.7.2.
Il roadshow attraverserà tutta la Puglia da maggio a luglio, coinvolgendo i Soggetti Sub-attuatori, con eventi pubblici aperti a cittadini, enti locali, associazioni e facilitatori digitali.
Questo il calendario delle sette tappe:
- LECCE – 16 maggio / ore 10:00-13:00 – Open Space – Palazzo Carafa
- TREPUZZI – 20 maggio / ore 16:00-19:00 – Bibliò – Biblioteca di Comunità
- ACQUAVIVA DELLE FONTI – 27 maggio / ore 10:00-13:00 – Sala convegni “Colafemmina”
- MAGLIE – 5 giugno / ore 10:00-13:00 – Museo Civico di Paleontologia
- MODUGNO – 12 giugno / ore 16:00-19:00 – Biblioteca Comunale “C. Perrone”
- CAROVIGNO – 17 giugno / ore 16:00-19:00 – Castello Dentice di Frasso
- FOGGIA – 17 luglio / ore 16:00-19:00 – Auditorium Camera di Commercio
In Puglia, il progetto “Rete dei servizi di facilitazione digitale” ha raggiunto risultati concreti e rilevanti:
- 231 Punti Digitale Facile attivati su tutto il territorio regionale, con una distribuzione capillare che include 44 Centri per l’Impiego, 30 strutture sanitarie e tutti i 45 Ambiti Territoriali Sociali pugliesi;
- Oltre 154.000 cittadini accompagnati all’uso consapevole del digitale (superando l’84% del target finale);
- Più di 7.500 ore di assistenza gratuita erogate;
- Quasi 12.000 percorsi individuali di supporto personalizzato;
- 1.300 sessioni collettive dedicate a gruppi e categorie fragili (anziani, disoccupati, persone con disabilità)
La Puglia è la prima regione italiana per numero di cittadini supportati nell’ambito del progetto nazionale. I facilitatori digitali operano quotidianamente per aiutare i cittadini a utilizzare servizi pubblici online (SPID, pagoPA, Fascicolo Sanitario Elettronico, ecc.), accedere a bandi ed avvisi pubblici sui portali istituzionali, navigare in sicurezza e sviluppare competenze digitali utili nella vita quotidiana.
«Con questo Roadshow – afferma Alessandro Delli Noci, Assessore allo Sviluppo Economico – proseguiamo il percorso di ascolto, inclusione e prossimità. I numeri ci dicono che c’è un forte bisogno di accompagnamento al digitale: abbiamo risposto con una presenza capillare, soluzioni concrete e uno sguardo al futuro. Il vero valore aggiunto è che stiamo attuando questo grande cambio di paradigma garantendo su tutto il territorio regionale l’inclusione digitale di quei cittadini che altrimenti sarebbero tagliati fuori da questo processo.»
Durante gli eventi, i partecipanti potranno conoscere i tanti servizi di facilitazione offerti dai Punti Digitale Facile, interagire con i facilitatori, partecipare a laboratori pratici e segnalare esigenze locali in tema di alfabetizzazione digitale. Sarà inoltre possibile accedere ai nuovi servizi attivati nell’ambito della mobilità sostenibile, della cultura e del turismo.
Il roadshow è organizzato dalla Sezione Crescita Digitaledel Dipartimento Sviluppo Economico della Regione Puglia, in qualità di Soggetto attuatore, con il supporto tecnico di InnovaPuglia SpA, società in house regionale. Collaborano, inoltre,le Agenzie regionali ARPAL e AReSS, gli Ambiti Territoriali Sociali, ANCI Puglia, Università di Foggia, Camera di Commercio di Foggia e numerosi enti del Terzo Settore. L’iniziativa rientra tra gli interventi strategici della Strategia nazionale per le competenze digitali, promossa dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Info e aggiornamenti: www.regione.puglia.it/puntodigitalefacile
Spot istituzionale: https://youtu.be/AG9JKEpHBT8?si=Oy9eUsYg29reN8Wg