
PARTE LA QUARTA EDIZIONE DI “MASCHERE D’OLIVO”, IL FESTIVAL MULTIDISCIPLINARE DEL TEATRO ABELIANO DI BARI, IN SCENA DA OTTOBRE A DICEMBRE 2025. AL VIA LA CAMPAGNA ABBONAMENTO DELLA NUOVA STAGIONE.




DAL 4 OTTOBRE AL 24 DICEMBRE SONO IN CARTELLONE 18 SPETTACOLI SUDDIVISI IN 4 SEZIONI: ACTOR (TEATRO), A TEATRO CON MAMMA & PAPÀ (FAMIGLIE), CONFINI LABILI (MUSICA) E DANCERSTUDIO (DANZA). TRA I PROTAGONISTI: MELANIA GIGLIO CON “AMY WINEHOUSE”, PEPPE SERVILLO CON “LA SUA NAPULITANATA”, LA RESEXTENSA DANCE COMPANY “OMAGGIO A PINO DANIELE”, VITO SIGNORILE CON “RAGÙ”, SERGIO VESPERTINO CON “STRAFELICISSIMA PALERMO”, MARIO ROSINI TRIO CON “UNA CANZONE INTORNO AL MONDO” E ANONIMA GR CON “BAR QUI SI GODE!”.
Il sipario del Teatro Abeliano di Bari si apre su “Maschere d’Olivo”, lo straordinario Festival multidisciplinare diretto dall’attore e regista Vito Signorile, giunto ormai alla sua quarta edizione. Un appuntamento che cresce di anno in anno, portando a Bari grandi protagonisti della scena nazionale e un ventaglio di linguaggi che spaziano dalla prosa alla musica, dalla danza agli spettacoli che superano ogni confine. Un festival pensato per tutti i pubblici: adulti, famiglie, bambini e ragazzi, con un’attenzione speciale alle comunità dei quartieri periferici della città, perché la cultura sia davvero accessibile a tutti.
Denso e articolato anche quest’anno il cartellone che prevede, dal 4 ottobre al 14 dicembre, 4 sezioni: Actor (teatro), A teatro con mamma & papà (famiglie), Confini labili (musica) e Dancerstudio (danza). Quattro percorsi diversi per offrire un’esperienza completa, che attraversa generi e linguaggi senza barriere. 18 spettacoli con 3 formule di abbonamenti, oltre 10 compagnie e diversi ospiti d’eccezione. Tra i protagonisti: Melania Giglio nei panni di “Amy Winehouse”, Peppe Servillo con la sua “Napulitanata”, la ResExtensa Dance Company con un “Omaggio a Pino Daniele”, il baresissimo “Ragù” di Vito Signorile, la “Strafelicissima Palermo” di Sergio Vespertino, e ancora Mario Rosini, Anonima GR, Unika Accademia dello Spettacolo e tanti altri. Per i più piccoli, invece, veri e propri capolavori: “Il Piccolo Principe”, “Il Delfino e il Pescatore”, “Pulcinella” e “Una passeggiata a Broadway”.
Il cartellone di “Maschere D’Olivo” inizia con la rassegna Actor, in scena lo spettacolo “Amy Winehouse” di e con Melania Giglio (4/5 ott.). Gli altri spettacoli in programma per la rassegna Actor sono: “A proposito del vecchio e il mare” della Compagnia Tiberio Fiorilli (19 ott.), “Strafelicissima Palermo” di Sergio Vespertino (1/2 nov.), “Moby Dick” della Compagnia B. Brecht/T. dell’Acquario (9 nov.), “Bar Qui si gode!” Anonima GR (22/23 nov.), “Rodari, l’arte di inventare storie” di EllegipìTeatro20 (29 nov.) “Ragù” del Gruppo Abeliano (8 dic.) e I numeri dell’anima della Compagnia del Sole (14 dic.)
Per la rassegna dedicato ai bambini e le famiglie “A teatro con mamma & papà”, s’inizia con lo spettacolo “Aglio e fravaglio” della Compagnia Bertolt Brecht di Massimo Stammati (12 otto.). Si prosegue con: “Il delfino e il pescatore” Onirica Teatro (26 ott.), “Una passeggiata a Broadway” Accademia Unika (16 nov.) e “Il piccolo principe” EllegipìTeatro20 (30 nov.). Confini Labili è il titolo della rassegna musicale che vedrà in scena lo spettacolo “Napulitanata” di Peppe Servillo (25 ott.), “Una canzone intorno al mondo” con il Mario Rosini Trio (15 nov.) e “George Street Live” con Giorgio Stammati (6 dic.). Infine, per la rassegna Dancerstudio saranno in scena gli spettacoli: “Canto per un mito senza tempo” della Compagnia ResExtensa (17 ott.), “La metamorfosi” dell’Accademia Unika (6/7 nov) e “Alice in my mind” di EllegipìTeatro20 (28 nov.)
Gli abbonamenti, che saranno in vendita dal 2 settembre 2025 esclusivamente al botteghino del Teatro Abeliano dal martedì al venerdì dalle 18 alle 19.30 (info: 080 542 7678), sono disponibili in tre formule: Actor 8 spettacoli + 1 a scelta (tra “Alice in my mind” e “George Street”), A teatro con mamma & papà 4 spettacoli + 1 a scelta (tra “Alice in my mind” e “George Street”) e Jolly con 5 spettacoli fissi + 5 a scelta tra le sezioni.