Andria – Festival della Disperazione, al via la seconda settimana di appuntamenti della IX edizione

CONTINUA AD ANDRIA IL FESTIVAL DELLA DISPERAZIONE DAL TEMA “UN ETERNO AFFANNO”   Tutti gli incontri della seconda settimana della rassegna, dal 3 al 6 luglio con Ilaria Gaspari, Valerio Mieli e Antonella Lattanzi   Andria dal 21 giugno al 26 luglio 2025 – Seminario Vescovile

Continua ad Andria il Festival della Disperazione, la manifestazione nazionale che, alla sua IX edizione, è ormai diventata l’appuntamento letterario di riferimento di tutto il Sud Italia. Dal tema “Un eterno affanno” la proposta di quest’anno arricchisce il palinsesto per un intero mese di eventi, incontri e spettacoli, fino al 26 luglio. Una programmazione, come sempre negli spazi del Seminario Vescovile di Andria, più ampia grazie anche alla nuova sezione a cura del Futuro Anteriore Festival – l’appuntamento andriese dedicato ai giovani – con proposte dedicate alle visioni del domani. 
  Tantissimi gli ospiti che arriveranno ad Andria per la rassegna, da Valerio Lundini, con I VazzaNikki, a Francesco Pannofino, da Valerio Aprea a Tricarico, passando per Francesca Sangalli, Massimo Carlotto, Emanuela Cappello, Ester Viola, Roberto Mercadini e tanti altri. Attesissimi gli appuntamenti di questa settimana, dal 3 al 6 luglio, con Ilaria Gaspari, Valerio Mieli e Antonella Lattanzi. 
  GLI APPUNTAMENTI DELLA SECONDA SETTIMANA, dal 3 al 6 luglio  

  Torneremo negli spazi del Seminario Vescovile giovedì 3 luglio alle ore 20 con la la filosofa e scrittrice Ilaria Gaspari: Cosa succede quando il caos quotidiano prende il sopravvento nella nostra vita? In questo workshop esclusivo per il Festival della Disperazione: Taccuino degli affanni, con la scrittrice vedremo come usare la scrittura per individuare i sentimenti più sfuggenti instaurando un dialogo sincero con noi stessi. Ritroveremo Ilaria Gaspari anche la sera seguente venerdì 4 luglio alle ore 20 in dialogo con lo scrittore e regista Valerio Mieli, i due esploreranno il tema delle possibilità che la vita ci offre con l’incontro Esiste una strada per essere felici? ispirato all’ultimo romanzo di Mieli Scelgo tutto (La nave di Teseo). Il 6 luglio avremo invece la possibilità di entrare nella vita di uno dei più grandi scrittori francesi dell’ottocento: Gustave Flaubert. Con la scrittrice Antonella Lattanzi assisteremo a un’intervista impossibile e avremo modo di rivivere le storie e riscoprire i personaggi nati dalla penna di Flaubert.

  Appuntamento dunque ad Andria, dal 21 giugno al 26 luglio, per un mese di incontri e spettacoli per fuggire dall’eterno affanno.  

  Sarà possibile acquistare i biglietti dal 12/06/2025 sia su www.festivaldelladisperazione.it che presso la segreteria del Festival sita in via Largo Seminario 18 ad Andria (orari 9:30 – 12:30 / 16:30 – 20:30).   Il Festival è ideato e organizzato dal Circolo dei Lettori di Andria. Si ringrazia per il sostegno Il Consiglio Regionale della Puglia, la Teca del Mediterraneo, Il Comune di Andria con gli assessorati al Futuro e alle Radici, l’Arciconfraternita Immacolata Concezione e per la collaborazione i partner Biblioteca diocesana San Tommaso d’Aquino e i Presidi del Libro.