Archivio di Stato di Foggia – CONVEGNO e MOSTRA “Giubileo in Capitanata tra passato e contemporaneità”

ARCHIVIO DI STATO DI FOGGIA

in collaborazione con

Arcidiocesi Foggia-Bovino

Arcidiocesi Manfredonia – Vieste – San Giovanni Rotondo

il patrocinio

Provincia di Foggia

Comune di Foggia

Biblioteca La Magna Capitana

Ass. Gens Capitanatae

Italia Nostra

 VENERDÌ 20 DICEMBRE 2024

presso

PALAZZO DOGANA

(Piazza XX Settembre, 20 – Foggia)

presenta

CONVEGNO e MOSTRA

 “Giubileo in Capitanata tra passato e contemporaneità”

Il Giubileo, che per il 2025 avrà come tema “Pellegrini di speranza”, ha origine dalla tradizione ebraica che fissava, ogni 50 anni, la restituzione delle terre confiscate, la liberazione degli schiavi e un anno di riposo della terra con lo scopo pratico di rendere più forti le successive coltivazioni. Papa Bonifacio VIII nel 1300, con l’istituzione del primo Giubileo, concesse l’Indulgenza Plenaria del perdono di Dio. Per segnalare l’inizio dell’anno Santo si suonava un corno di ariete, in ebraico yobel, da cui deriva il termine cristiano Giubileo.

L’Archivio di Stato di Foggia con un convegno/mostra vuole far comprendere meglio questo straordinario evento religioso. In particolare, attraverso le testimonianze e la lettura dei documenti degli archivi dello Stato e delle Arcidiocesi di Foggia e di Manfredonia,  si vuol far luce su come le istituzioni religiose e il popolo della Capitanata si sono adoperati in passato sino ai giorni d’oggi.

Si affronterà anche il tema dell’arte nell’Anno Santo così come la sicurezza dei pellegrini di Capitanata in cerca dell’indulgenza presso San Pietro in Roma o verso le chiese del territorio designate dal Vescovo.

Programma

Ore 9:00         Saluti istituzionali (Archivio di Sato di Foggia Massimo Mastroiorio; – Presidente Provincia di Foggia Giuseppe Nobiletti; – Sindaco di Foggia Aida Episcopo; – Direttore della Magna Capitana Gabriella Berardi; – Vescovo Arcidiocesi di Foggia-Bovino Sua Eccellenza mons. Giorgio Ferretti; – Vescovo Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San.G.R. Sua Eccellenza mons. Franco Moscone)

Ore 10:00        interventi

             Alessandro De Troia             Presidente Associazione Gens Capitanatae

                                                           “Nascita del Giubileo e peculiarità in terra di Capitanata

            Pina Cutolo                            Consigliere nazionale Italia Nostra   

                                                           “Giubileo e riferimenti nell’arte

            Daniela Patano          Assessore al Personale, Polizia L. e Protezione Civile – Comune di Foggia

                                                           “Pellegrini di speranza  e contesti di sicurezza

Ore 11:00        Mostra documentaria conprefazione di     

            Massimo Mastroiorio Direttore Archivio di Sato di Foggia

            Matteo Ferro             Direttore Archivio Arcidiocesi Foggia-Bovino

             Antonio Tomaiuoli   Direttore Archivio Arcidiocesi Manfredonia-Vieste-San Giovanni R.

                                                                       Modera e conclude

            Alfredo de Biase – Coordinatore Progetti speciali e valorizzazione Archivio di Stato di Foggia

Segue (ore 11,30), presso la Galleria d’arte moderna di Palazzo Dogana, l’inaugurazione della mostra sui documenti storici a cura dell’Ufficio Progetti speciali e valorizzazione Archivio di Stato di Foggia, con il contributo degli Archivi della Arcidiocesi di Foggia-Bovino e della Arcidiocesi Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo. Successivamente la Mostra si sposterà a  Manfredonia presso Auditorium “Valentino Vailati”, via Arcivescovado, 16.  Le foto in mostra sono di Alfredo e Biase, la post produzione di Michele Bimini, l’impaginazione di Sabrina Cotugno. Grazie alla disponibilità della Proloco di Serracapriola, in esposizione ci sarà anche la foto della Campana ufficiale del Giubileo 2025 che, prima di giungere a Roma, il I° dicembre è stata esposta in Capitanata nel convento dei Frati Minori Cappuccini di Serracapriola.

 La mostra a Foggia, presso la Galleria d’arte moderna di Palazzo Dogana (Piazza XX Settembre), resterà aperta sino al 12 gennaio 2025 con i seguenti orari: dal lunedì al venerdì 9.00/13.00 – martedì e giovedì 15.00/17.00

La mostra a Manfredonia, presso l’Auditorium “Valentino Vailati”, via Arcivescovado, 16, resterà aperta dal 2 al 9 febbraio 2025 con i seguenti orari: tutti i giorni 10.00/ 12.00 e 17.00/ 19.00

Ingresso libero

Per maggiori informazioni o prenotazioni visite scolastiche contattare l’URP dell’Archivio di Stato di Foggia (dott.ssa Sabrina Cotugno – sabrina.cotugno@cultura.gov.it – tel.0881- 774019)