
Ultimo appuntamento nella Città di Corato della Rassegna Aspettando Il Giullare 2025
“LADRI DI CARROZZELE” ALL’IISS
“Federico II Stupor Mundi”
L’atmosfera vibrante della Rassegna Arte e Musica Spettacolo “Aspettando Il giullare 2025” si prepara ad accendere la mattinata di martedì 13 maggio 2025, quando l’AUDITORIUM dell’I.I.S.S. Federico II Stupor Mundi di Corato si trasformerà in un palcoscenico di suoni, emozioni e riflessioni. Alle 10.30, con lo “Scuola Tour”, realizzato con il sostegno della SIAE, arriva, con i suoi oltre 30 anni storia, la “sbrock band” più famosa di Italia: I Ladri di Carrozzelle.
La formazione più antica di musicisti con disabilità di Italia, da diversi anni resident band della serata conclusiva del Festival Il Giullare offrirà agli studenti l’opportunità di vivere una mattinata in cui ancora una volta una forma artistica, in questo la musica, dimostra quanto i limiti (come direbbe Simona Atzori) sono solo negli occhi di chi li guarda.
In 30 anni di storia più di 50 artisti con disabilità hanno suonato nella band e mediamente sono tra i 50 e i 100 i concerti all’anno tra scuole, teatri, piazze.
Tra le esibizioni più significative ci sono tre partecipazioni al Concertone del Primo Maggio a piazza San Giovanni (1995,2006,2017), il concerto a Tor Vergata davanti a 2 milioni di persone in Mondovisione per il Giubileo del 2000, l’apertura della serata finale del Festival di Sanremo del 2017. Il 18 maggio 2018, sono stati invitati a suonare a Bruxelles al Parlamento Europeo, presentati come eccellenza italiana e esperienza unica all’interno della Comunità europea, hanno suonato lo scorso 30 aprile al Giubileo della Disabilità a Roma.
Numerose le partecipazioni televisive dal già citato Festival di Sanremo 2017 (Rai1) a Domenica in (Rai1), dal Maurizio Costanzo Show (Canale5) a Unomattina (Rai1) e Unomattinaestate(Rai1), La vita in diretta (Rai1), Roxibar (TMC), Help (TMC), Telethon (Rai1), 30 ore per la vita (Canale5), Mi manda rai3, Storie Vere (Rai1), TG2Storie. Band ufficiale dal 2019 ad oggi prima su Rai2 e ora su Rai3 della trasmissione “O ANCHE NO” dove, tra gli altri, hanno suonato e/o cantato con artisti come: Ron, Carlo Verdone, Arisa, Audio 2, Lorenzo Baglioni.
Con questo appuntamento si concludono gli eventi nella Città di Corato, in cui Il Festival Il Giullare tornerà questa estate con altre entusiasmanti sorprese, e che sono stati resi possibili grazie al sostegno degli Assessorati alle Politiche Sociali e alle Politiche Culturali ed Educative di Corato, che hanno voluto con forza proporre questo percorso di welfare culturale alle scuole della propria Città, che con entusiasmo a partire dai Dirigenti, per giungere ai docenti e studenti, hanno accolto e ospitato questo progetto. Aspettando Il Giullare, a Corato, inoltre si è svolto con i preziosi patrocini del Garante dei Diritti delle Persone con Disabilità della Regione Puglia e della Fondazione Vincenzo Casillo, da sempre attenta a costruire benessere per la Comunità, che, come dichiara la Presidente Casillo Cardenia, “ha deciso di sostenere il festival del Giullare a Corato e in particolare in questo evento specialissimo, con l’intento di mostrare ai ragazzi una band che è una testimonianza viva di valorizzazione di artisti con disabilità, che hanno trovato inesplorate e potenti forme di espressione.”
Un ringraziamento particolare va rivolto alla sentita e vicina collaborazione del Garante dei Diritti delle Persone con Disabilità della Città di Corato e della Consulta delle Associazione per la Disabilità di Corato.
La rassegna “Aspettando Il Festival Il Giullare” continuerà poi il 14 maggio nel Teatro Comunale “Traetta” di Bitonto sempre con i Ladri di Carrozzelle, in cui saranno presenti gli studenti dell’Istituto Comprensivo “Sylos” di Bitonto, per poi concludersi il prossimo 14 giugno a Trani, nella Sala Teatro del Centro Jobel con la Compagnia Teatrale “Mayor Von Frinzius” di Livorno, nota per le sue collaborazioni con Paolo Ruffini, vincitrice dell’edizione 2024 del Festival Il Giullare.
Ricordiamo infine che “Aspettando il Festival Il Giullare” quest’anno è diventato un format televisivo condotto da Colonna Marco e realizzato grazie alla collaborazione di Telesveva e i canali di News City 24, per cui occhio ai nostri social per scoprire le date delle prossime puntate.
📌 Per maggiori informazioni:
🌍 www.ilgiullare.it
📱 Festival Il Giullare su Facebook e Instagram