
Mancano pochi giorni all’inizio della XXIII^ edizione di Sulle strade della pugliesità doc, evento turistico culturale che rientra tra i prestigiosi eventi del “Circuito Tricolore dell’ASI”. Da venerdì 30 maggio a lunedì 2 giungo, 50 equipaggi provenienti da ogni angolo dello stivale e dalla “vicina” Grecia, vivranno quattro giorni di Full Immersion: “natura, storia, cultura e tradizioni” tra Castelli, Borghi imbiancati ed antiche Masserie. Tutto condito dalla più simpatica e gradevole convivialità, come molti dei più assidui partecipanti sanno bene, tanto da non far mancare anche quest’anno la loro adesione…



Il Programma che anticipiamo per le sue linee principali, prevede tappe di trasferimento ragionevolmente brevi, pur “cambiando” completamente territori. atmosfere e panorami!
La partenza del tour sarà Venerdì 30 maggio dalla CHIUSA DI CHIETRI di Alberobello e, dopo aver attraversato le verdi colline della Selva di Fasano, si raggiungerà EGNAZIA, la nota località di recente sede del G7 che ha visto tra gli Ospiti per la prima volta, la presenza di un Papa, Francesco! A seguire breve tappa nella città di Turi, famosa in tutta Italia per le sue “ciliegie DOP” impegnata in quegli stessi giorni con la rinomata Sagra della Ciliegia. Ad accogliere la carovana delle auto d’epoca il gruppo di motociclisti dei Moturi che cureranno un simpatico Pit Stop “…Cherry”.
Il Sabato, partenza per Brindisi con la visita al particolare “Castello Alfonsino” ed a seguire la città di Mesagne dove per tutti i partecipanti ci sarà un tour guidato ad una altro importante Castello, quello …Normanno Svevo. La giornata di Sabato si concluderà con la prestigiosa Cena con “Serata di Gala”.
Domenica 1 Giugno, sarà la volta del Comune di Sammichele di Bari con il famoso Castello Caracciolo e l’annesso Museo della Civiltà contadina. A seguire si cambierà completamente “atmosfera” raggiungendo il ben noto Aeroporto Militare “A.Ramirez” Base del 36° Stormo Caccia di Gioia Del Colle, che aprirà le “proprie porte” eccezionalmente …alle Auto Storiche della “Pugliesità DOC”.
In serata, presso la accogliente e caratteristica Masseria Barsentum, la tanto attesa “FESTA CONTADINA” dove tutti i partecipanti, in abiti contadini della propria regione di provenienza, potranno vivere l’esperienza delle nostre tipiche sagre pugliesi!
Lunedì 2 Giugno… Mattinata di relax in hotel, con “sole & piscina”!
In tarda mattinata seguiranno le Premiazioni per le prove di abilità effettuate nel corso dell’Evento, con il Pranzo, i commenti ed i saluti delle Autorità e del Presidente, si concluderà la “quattro giorni” della intera Manifestazione.
L’Automotoclub ASTE e BILANCIERI di Bitonto-BA, organizzatore della Manifestazione, in persona del suo Presidente Leonardo Greco e di tutto Staff, esprime tutta la propria gratitudine per l’ospitalità riservata dalle amministrazioni Comunali “attraversate” dal tour e per la partecipazione di sponsor locali che hanno contribuito con piacere alla migliore riuscita della manifestazione, quali: Pastificio Divella, Confetti Giovanni Mucci, Tecnologia Impiantistica, Tenuta Gurgo, Cantine Torrevento, Stellacci Opere Edili, Farmacia Matteotti che si uniscono ai partner nazionali del Circuito Tricolore come Assicurazioni Per Te, EuropAssistance Italia, Mafra, Glasurit e Tecnostampa.