
Autore: Anna De Marzo


Bari – Puglia – AVVISO CONDIZIONI METEOROLOGICHE AVVERSE

Putignano – XYLELLA, OBBLIGATORI I TRATTAMENTI ENTRO IL 12 MAGGIO

Bari – Borse di studio per gli studenti delle scuole superiori: al via la presentazione delle domande per l’a.s. 2024/2025

JAMES SENESE: esce il 2 maggio “CHEST NUN È ‘A TERRA MIA”, il nuovo album

Domenica 27 aprile arriva a Bari la DEEJAY TEN, seconda tappa dell’edizione 2025 della corsa itinerante non agonistica ideata da Linus

Giornata regionale dell’invecchiamento attivo: la Puglia celebra esperienza, partecipazione e comunità

TRASLAZIONE DELLA BARA DEL ROMANO PONTEFICE FRANCESCO NELLA BASILICA VATICANA

Reperti parlanti, il Museo di Mesagne si racconta con un ciclo di conferenze

Bari – Tricentenario della nascita di Niccolò Piccinni: questa mattina la presentazione del percorso culturale dedicato al grande musicista barese

NUOVO LIMITE SUL TENORE DI ZOLFO DEI COMBUSTIBILI MARITTIMI: LA GUARDIA COSTIERA INTENSIFICA I CONTROLLI.

Lecce – “COMUNICAZIONE INCONTRA” SEMINARI FORMATIVI SUL MESTIERE DI COMUNICARE APRILE-GIUGNO 2025

UNICEF/Giornata Terra (oggi): sondaggio su Crisi climatica e Ecoansia in Italia

Lecce – International Girls in ICT Day 2025 – Bridging ALL Divides for an Inclusive Digital Transformation

Quella volta che Papa Francesco ha benedetto l’olio extravergine di Puglia

Sabato 26 a Novoli cerimonia premiazione del Premio letterario “Vitulivaria – memorial Gerardo Teni”

Noci celebra l’80° anniversario della Liberazione d’Italia

Grottaglie (TA), crocevia globale dell’arte: la XXXII edizione del Concorso di Ceramica Contemporanea “Mediterraneo” accende i riflettori sull’eccellenza creativa

Super Madness #1 – Stefano Labbia e Raffaella Elia – graphic novel

Taranto – LA BANDIERA DI NAVE AMERIGO VESPUCCI È STATA ISSATA MEZZ’ASTA IN SEGNO DI LUTTO PER LA SCOMPARSA DEL SANTO PADRE

Scomparsa Papa Francesco: dichiarazione del presidente della Regione Michele Emiliano

Nuovo lungomare Bari vecchia – terminati i lavori a mare, è in corso di realizzazione il nuovo edificio panoramico sul molo Sant’Antonio

XYLELLA, AGRICOLTORI IN STATO DI ALLERTA ANCHE NELLA PROVINCIA BARLETTA ANDRIA TRANI. C.L.A.A.: “PREOCCUPATI PER QUELLO CHE POTREBBE ACCADERE”
