Bari – Al via in Fiera del Levante l’edizione 2025 di Levante For, il grande evento dedicato a fumetti, manga, cosplay e giochi da tavolo

È tutto pronto per la terza edizione di Levante For, la manifestazione organizzata da Nuova Fiera del Levante, incentrata sul mondo pop, che avrà inizio sabato 24 maggio, con il taglio del nastro alle ore 10 nel Nuovo Padiglione e che chiuderà il giorno seguente domenica 25, con il live di Cristina D’Avena.  



Spaziando dal mondo dei content creator alla divulgazione scientifica, Levante For rappresenta un’opportunità per scoprire le ultime tendenze nel campo dell’editoria, sia per quanto riguarda i fumetti che i giochi da tavolo, offrendo spazi progettati per garantire un’esperienza piacevole, inclusi un palco all’aperto per competizioni di cosplay e concerti, insieme ad aree interne dedicate a conferenze, mostre tematiche e intrattenimento. Tutto è stato pensato per offrire agli appassionati di fumetti, manga, giochi da tavolo e cosplay due giornate memorabili.   

L’evento clou della rassegna è l’atteso concerto di Cristina D’Avena che la sera di domenica 25 maggio si esibirà dal vivo insieme ai Gemboy. Ma altri importanti appuntamenti sono: L’esibizione di Mika Kobayashi, cantautrice e pianista celebre per le sue sigle di anime e videogiochi, con Kamui, una compagnia di “artisti samurai” guidata da Tetsuro Shimaguchi (il quale ha collaborato al film “Kill Bill vol.1”) che unisce arti marziali, recitazione e performance teatrali; La partecipazione di Giovanni Muciaccia, conduttore televisivo, attore teatrale di origine foggiana, noto soprattutto per aver presentato il programma Art Attack, un cult per ragazzi trasmesso su Disney Channel e Rai 2.  

Tra gli ospiti che si alterneranno durante la due giorni ci sono molti divulgatori e content creator tra cui Ernesto Marciante, pianista, cantautore e divulgatore musicale siciliano; lo youtuber e streamer Poldo e Cydonia, che si distingue per i suoi contenuti di gaming; il fisico teorico e scrittore Luca Romano; il chimico e comunicatore scientifico Ruggero Rollini, divulgatore e volto noto per Superquark+ e Noos, e molti altri.   Per gli appassionati di cosplay sarà inoltre organizzata una gara e due sfilate, una per adulti e una per bambini, ma ci sarà anche una tappa della qualificazione al Campionato Italiano KPop. L’area modellismo presenterà una mostra e un concorso internazionale che culminerà in un’asta di beneficenza i cui proventi saranno devoluti all’ospedale oncologico di Bari. Spazio anche al mondo Lego con una mostra e numerose postazioni dove si potranno realizzare varie creazioni con la supervisione di esperti.  

Nell’area dedicata ai giochi da tavolo, quest’anno Levante For si arricchisce dell’area “Idea G”, uno spazio pensato per stimolare la creatività e la condivisione di nuove idee tra appassionati e professionisti del settore. L’area del gaming sarà inoltre ampliata con la presenza di pc e console all’avanguardia, tornei per vari giochi e una zona esclusiva dedicata al mondo Nintendo, oltre a simulatori di guida e giochi arcade. Grande novità di quest’anno è l’Indie Castle, un’area completamente dedicata ai giochi indie e autoprodotti. Ritorna anche l’area tattoo a tema pop, che presenterà un’offerta ancora più ricca e variegata con la partecipazione di numerosi artisti.  

Replicata invece la collaborazione con Poste Italiane che proporrà un’iniziativa dedicata agli annulli filatelici pensata per i collezionisti e gli amatori, e una mostra fotografica esclusiva in occasione del 20esimo anniversario delle celebri fatine WinX. Grazie alla collaborazione con il Covo del Nerd di Bari, inoltre, per la prima volta a livello europeo sarà possibile acquistare un’esclusiva Funko Pop in edizione limitata e personalizzata per Levante For, realizzata con un design esclusivo che riflette l’identità e l’atmosfera della manifestazione. Saranno inoltre disponibili diversi prodotti di collezionismo a tiratura limitata come, ad esempio, cartelle e litografie dedicate a Goldrake, ai Pokemon, a Tex Willer, Zagor, Lady Oscar, sino a Diabolik, con lo speciale cofanetto contenente l’omonimo vinile da 45 giri del 1966, e a Jeeg Robot con la litografia presentata in anteprima nazionale.   

Ci sarà l’area food, pensata per soddisfare le esigenze di un pubblico sempre più numeroso, con un’offerta culinaria attentamente curata per unire il meglio della tradizione pugliese a prelibatezze internazionali capaci di soddisfare ogni palato. Inoltre, sarà presente nel nuovo padiglione un’area nursery pensata per le mamme e i loro piccoli, oltre a un’area Kids. ­