
Questa mattina il sindaco Vito Leccese, accompagnato dall’assessore alla Cura del territorio Domenico Scaramuzzi e dai rappresentanti del RTI De Grecis Cos.E.Ma. Verde S.R.L. – Cobar S.P.A.- Giustiniana S.R.L.Ati che si è aggiudicato i lavori, ha effettuato un sopralluogo sull’area ex Fibronit.




“Dopo la conclusione delle operazioni propedeutiche all’avvio vero e proprio del cantiere – commenta il sindaco Vito Leccese -, e dopo la firma del verbale di consegna, sono iniziate questa mattina le lavorazioni definitive al termine delle quali il Parco della Rinascita sarà consegnato alla comunità barese, mettendo per sempre la parola fine a una vicenda drammatica che ha segnato la storia della nostra città.
I lavori dovranno procedere speditamente per rispettare i tempi previsti, e siamo fiduciosi che, nel rispetto del cronoprogramma di progetto, entro la prossima estate potremo festeggiare insieme al comitato Fibronit e all’intera cittadinanza la realizzazione di un’opera pubblica attesa da oltre 20 anni che è simbolo del riscatto civile e politico di un’intera città”.
“Nel corso delle operazioni propedeutiche realizzate nei mesi scorsi in attesa della validazione del progetto esecutivo – spiega Domenico Scaramuzzi -, sono stati sistemati i consolidamenti all’interno dei quali è stata accumulata la terra che sarà rialzata, e sono già visibili i tracciati della futura viabilità interna al parco.
Quanto alle lavorazioni vere e proprie iniziate oggi, è stato gettato il “magrone”, vale a dire la piastra di cemento armato su cui sorgerà il campo da basket con la copertura tubolare a pannelli fotovoltaici; alle spalle del campo saranno realizzati lo skatepark e la pista di pattinaggio insieme alle piazzole di sosta previste.
Al contempo è stato predisposto il basamento per le aree destinate a bar e servizi igienici e per il campo da bocce, ed è stata spianata la zona che ospiterà l’anfiteatro dedicato a Maria Maugeri, come pure gli spazi su cui sorgeranno le piastre delle piazza yin e yang e della piazza dell’acqua.
Parallelamente, si lavora alla preparazione del suolo per la messa a dimora del verde: l’impresa incaricata ha già iniziato a spianare il terreno sui consolidamenti, e nel mese di ottobre inizierà con le piantumazioni”.