
“E’ una vicenda che ha cambiato la storia della democrazia del nostro Paese: per tutte e tutti noi c’è un prima e c’è un dopo” ha commentato l’assessora regionale, Serena Triggiani, a margine della commemorazione del 33esimo anniversario della strage di Capaci a Bari, cui ha partecipato in rappresentanza della Regione. “Non è solo una data – ha proseguito – del ricordo e della coscienza, ma anche un giorno dedicato alla legalità e ai diritti, chi ci incita e ci sprona quotidianamente a fare la nostra parte come cittadine e cittadini di una democrazia e di uno Stato di diritto che hanno subito un attacco gravissimo che ha segnato la vita di ciascuno di noi.
Quest’oggi abbiamo ricordato i magistrati Giovanni Falcone e la moglie Francesca Morvillo, insieme ricordato i tre agenti della scorta, Dicillo e Montinaro, nostri corregionali, e Schifani. Il loro ricordo, la loro storia e le loro battaglie, insieme a tutti coloro che hanno perso le loro vite per mano di mafia, le portiamo avanti come vessillo di legalità ogni giorno della nostra vita”.
Link dichiarazione Triggiani




