
Presentato ieri il bando CIMALA EBAT, più sicurezza e informazione per lavoratrici e lavoratori
BARI – Alla presenza dell’assessore Donato Pentassuglia, è stato presentato ieri, giovedì 18 settembre, nella sala conferenze dell’Assessorato Regionale alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia, il bando sperimentale per l’anno 2025 – che sarà pubblicato dall’Ente Bilaterale Agricolo CIMALA EBAT Bari – inerente alle visite mediche preventive/preassuntive, alla formazione e all’informazione nel settore agricolo per la provincia di Bari e Bat (7 comuni ex provincia di Bari). Il bando rappresenta l’attuazione del protocollo d’intesa per la sorveglianza sanitaria siglato nel 2024 a cui CIA Agricoltori Italiani ha lavorato incessantemente e costantemente. Un protocollo condiviso durante l’ultima riunione del tavolo permanente per il contrasto al caporalato svoltasi lo scorso 10 settembre in Prefettura a Bari alla presenza dei Prefetti di Bari e di Barletta-Andria-Trani, con la partecipazione dell’Ispettorato Territoriale BA/BAT, delle ASL Bari e BAT, dell’Ente Bilaterale CIMALA EBAT Bari, delle organizzazioni sindacali e delle associazioni datoriali.
Nel corso della conferenza sono stati presentati tutti i punti delle attività previsti dal protocollo d’intesa. Saranno finanziate 1000 visite mediche preventive-preassuntive per le lavoratrici e i lavoratori assunti per lo svolgimento di lavori con mansioni generiche e semplici. I lavoratori idonei, con uno solo certificato per un anno, assunti per le stesse mansioni, potranno lavorare presso tutte le imprese agricole. Per CIA si tratta di un passo molto importante verso la semplificazione degli adempimenti.
Ai lavoratori inoltre, ai fini dell’assolvimento degli adempimenti relativi all’informazione e alla formazione, sarà consegnato, un opuscolo informativo, redatto dalla CIMALA e condiviso dai soggetti sottoscrittori del protocollo di sorveglianza sanitaria, contenente le indicazioni idonee per la riduzione e la gestione dei rischi in ambiente di lavoro. L’ opuscolo sarà consegnato per il tramite del datore di lavoro ai lavoratori sottoposti a visita medica risultati idonei nell’ambito del bando.
Ha chiuso i lavori l’assessore regionale all’agricoltura Donato Pentassuglia, il quale ha dichiarato: “La Regione Puglia, con i suoi assessorati all’Agricoltura e alla Formazione, si è affiancata sin da subito in questo percorso intrapreso dall’Ente Bilaterale Agricolo, attraverso una interazione tra assessorati ed il coinvolgimento delle Prefetture, dell’ASL e dell’Ispettorato del Lavoro perché connota una operazione culturale che sancisce un cambio di passo in tema di formazione, informazione sulla sicurezza sul lavoro e sul benessere dei lavoratori”.