Bari – Bif&st 2025 | Domani chiusura della mostra “Sergio Strizzi. Il momento perfetto”

chiude i battenti domani, venerdì 28 marzo, alla Camera di Commercio di Bari

la mostra Sergio Strizzi. Il momento perfetto

C’è tempo fino a domani, venerdì 28 marzo, per visitare la mostra Sergio Strizzi. Il momento perfetto, allestita nel Salone San Nicola della Camera di Commercio di Bari, nell’ambito della 16.ma edizione del Bif&st – Bari International Film&TV Festival, prodotto dalla Fondazione Apulia Film Commission con il sostegno della Regione Puglia, e diretto da Oscar Iarussi.

L’esposizione, a ingresso libero e gratuito, realizzata in collaborazione con Archivio Sergio Strizzi e Camera di Commercio di Bari è visitabile a orario continuato dalle 9 alle 19.

Sergio Strizzi, uno dei più grandi fotografi di scena del cinema italiano, in quarant’anni ha raccontato, con il suo obiettivo, i film dei maestri del cinema, da De Sica a Soldati, da Antonioni a Blasetti e Lattuada, Monicelli, Petri, Rosi. Negli anni ’90 ha lavorato con Roberto Benigni (La vita è Bella e Pinocchio), Giuseppe Tornatore (La leggenda del pianista sull’oceano eMalèna), Ettore Scola (Concorrenza sleale) e Liliana Cavani (Il gioco di Ripley). Durante la sua carriera ha documentato oltre un centinaio di film, compresi i kolossal televisivi Marco Polo di Giuliano Montaldo e Cristoforo Colombo di Alberto Lattuada.

Le sue fotografie sono state pubblicate da moltissimi giornali e riviste, tra le quali anche l’americana Life e hanno illustrato circa una cinquantina di libri.

In mostra 78 scatti che vanno dagli anni Cinquanta al 2000 suddivisi in 8 capitoli:

Il cinema degli esordi Foto dai set dei film: L’oro di Napoli, La grande guerra, Fortunella, Il giudizio universale, Uomini e Lupi, La diga sul pacifico, Miseria e Nobiltà, Due notti con Cleopatra.

L’incontro con Michelangelo Antonioni – Foto dai set dei film: La notte, L’eclisse

Monica Vitti – Servizio inedito scattato alla Torre Galfa a Milano nel 1960.

Il cinema internazionale – Foto dai set dei film: You Only Live Twice, Gli avventurieri, Fuga per la Vittoria, Il Barone di Munchausen, Il Padrino III, Il Ventre dell’Architetto.

Il cinema di denuncia – Foto dai set dei film: Todo Modo, Lucky Luciano, La Donna della domenica, Cadaveri eccellenti.

Gli ultimi anni – Foto dai set dei film: La vita è bella, Malena, Il mio West.

La magnifica illusione – Foto dai set dei film: Esterina, Uomini e Lupi, La Grande Guerra, Il Giudizio Universale, Crimen, L’oro di Napoli, La diga sul Pacifico, La leggenda del pianista sull’oceano

Dive Ainouk Aimée, Monica Bellucci, Jaqueline Bisset, Audrey Hepburn, Sofia Loren, Silvana Mangano, Monica Vitti.

La mostra è accompagnata da fotografie di Sergio Strizzi scattate durante la sua carriera e dalle foto dei suoi reportage in Cina e Algeria.

Completa il percorso espositivo un video di 15’ minuti con un’intervista a Sergio Strizzi a cura del CSC