
Mercoledì 26 marzo, alle 16.30, il Palazzo della Città metropolitana di Bari apre le sue porte al Bif&st – Bari International Film&TV Festival con l’esposizione, nella sala del Colonnato, dell’opera monumentale Islam dell’artista barese Franco Dellerba. Il prestigioso Colonnato, con l’ingresso dal Lungomare Nazario Sauro, riapre dopo tre anni di chiusura dovuti ai lavori di restauro delle facciate dell’edificio storico. Un evento che vedrà la presenza del sindaco metropolitano, Vito Leccese, della consigliera metropolitana delegata alla tutela e valorizzazione della Pinacoteca, Micaela Paparella e dell’artista Franco Dellerba.
Islam è un’installazione in legno d’abete d’Aspromonte intagliato e tornito realizzata nel 1998 da Dellerba, uno degli artisti pugliesi più quotati ed apprezzati sulla scena nazionale e internazionale, donata alla Pinacoteca metropolitana nel 2017 all’indomani della mostra Genius Loci.
Non è un caso che sia stata scelta quest’operaper omaggiare questa edizione del Bif&st che dedica una sezione del Festival al cinema dei Paesi del Mediterraneo con il concorso internazionale Meridiana. Per l’occasione gli studenti del corso di laurea magistrale in Storia dell’arte saranno a disposizione dei visitatori per illustrare nel dettaglio l’opera di Dellerba.
Nella foto:
Islam, 1998
legno d’abete d’Aspromonte intagliato e tornito
(cm. 240x520x520)
di Franco Dellerba Rutigliano (Bari), 1949