Bari – CSQA rilascia la Certificazione sulla Parità di Genere alla Nuova Fiera del Levante

Consegna certificato – Filomena D’Antini, Gaetano Frulli, Pietro Bonato
La Nuova Fiera del Levante ha conseguito la Certificazione sulla Parità di Genere secondo la prassi UNI PdR 125, rilasciata da CSQA.

Un importante risultato che conferma l’impegno della storica istituzione fieristica verso un modello organizzativo inclusivo e rispettoso delle pari opportunità.  

La consegna ufficiale da parte del Presidente CSQA Pietro Bonato a Gaetano Frulli, Presidente della Nuova Fiera del Levante, alla presenza di Filomena D’Antini, Consigliera Nazionale di Parità, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, è avvenuta in seno all’evento “Donne di Puglia”, organizzato da Il Sole 24 Ore, che ha visto il confronto di protagoniste di primo piano del cambiamento economico, sociale e culturale del Mezzogiorno, voci autorevoli provenienti dal mondo delle istituzioni, dell’impresa, dell’accademia e della cultura che hanno raccontato come il talento, la competenza e la leadership femminile stiano ridefinendo gli equilibri nei luoghi decisionali, nella produzione di valore e nella costruzione di una società del cambiamento.  

La prassi UNI PdR 125 rappresenta lo standard di riferimento per l’adozione di un sistema di gestione per la Parità di genere, basato su specifici KPI che misurano l’efficacia delle politiche aziendali in materia. L’obiettivo è ridurre il divario di genere in diverse aree: dalle opportunità di carriera all’equità salariale, fino alle politiche di inclusione, tutela della genitorialità e conciliazione vita-lavoro. La Nuova Fiera del Levante è impegnata quotidianamente nel sostegno dei valori della parità di genere attraverso l’adozione di meccanismi societari, organizzativi e gestionali improntati al rispetto dei diritti e della libertà e dignità delle persone.  

Il sistema di valutazione prende in considerazione sei aree chiave – cultura e strategia, governance, processi HR, opportunità di crescita e inclusione, equità remunerativa, tutela della genitorialità – e misura i progressi delle organizzazioni attraverso un monitoraggio annuale e una verifica biennale.   Questa certificazione, che può essere sostenuta anche da misure di accompagnamento del PNRR e da incentivi fiscali e in materia di appalti pubblici, è applicabile a qualsiasi tipologia di organizzazione, pubblica o privata, indipendentemente da dimensioni e settore.    

Dichiarazioni «Il conseguimento della Certificazione sulla Parità di genere rappresenta per la Nuova Fiera del Levante un passo significativo nella direzione di una gestione moderna e responsabile, che valorizza il merito e promuove concretamente l’inclusione» – ha dichiarato Gaetano Frulli, Presidente della Nuova Fiera del Levante. «Questa attestazione non è solo un riconoscimento formale, ma una leva strategica per rendere la nostra istituzione un luogo di lavoro sempre più equo, sostenibile e attrattivo per i talenti».  

«Siamo orgogliosi di aver certificato realtà come la Nuova Fiera del Levante in questo percorso di crescita sul fronte della Parità di genere» – ha dichiarato Pietro Bonato, Presidente CSQA. «La certificazione UNI PdR 125 rappresenta uno strumento concreto di miglioramento continuo, capace di misurare i risultati e guidare le organizzazioni verso un modello inclusivo, contribuendo a rafforzare la cultura della parità generando un impatto positivo sul piano sociale e un volano di sviluppo economico».   ­