Bari – Dal 19 maggio al via Perfetti (S)Conosciuti, gli incontri dedicati agli studenti del Politecnico

Perfetti (S)Conosciuti

Affettività e sessualità, salute mentale e benessere, educazione ai sentimenti e alle emozioni, socialità e inclusione.

    Dal 19 Maggio al 5 Giugno 2025, il CUG – Comitato Unico di Garanzia del Politecnico di Bari, in collaborazione con APS Univox ETS e Centro di Servizio al Volontariato San Nicola ETS, organizza il progetto “Perfetti (S)Conosciuti”, quattro incontri esperienziali in circle time per potersi confrontare su diverse tematiche assolutamente attuali, soprattutto tra i più giovani. Gli incontri sono riservati agli studenti del Politecnico.

    Si parte lunedì 19 Maggio  – ore 17:00-19:00 – con l’incontro dal titolo “Legàmi: oltre lo specchio – L’affettività e la sessualità”: sarà esplorato il valore delle relazioni funzionali tra pari, con l’obiettivo di raggiungere consapevolezza su dinamiche tossiche spesso mascherate da normalità con un approfondimento su temi come il consenso e il rispetto reciproco. Sarà inoltre sviluppato un Focus sulla diagnosi precoce di malattie sessualmente trasmissibili. Il corso è sarà condotto da una psicologa di APS Univox ETS e da esperti di MST (Malattie Sessualmente Trasmissibili) del Centro Assistenza Malati AIDS – ODV (Cama Lila). Si terrà all’interno del Museo della Fotografia.

    Mercoledì 21 Maggio – ore 17:00-19:00 –  sarà la volta de “Il peso della perfomance – Salute mentale e benessere”. Sarà affrontato il tema del peso della performance e delle aspettative, sia personali che sociali. La pressione del dover “essere all’altezza” influenza il benessere, l’autostima e le scelte di vita. Attraverso dialogo e confronto, si svilupperanno strategie per riconoscere e alleggerire questi carichi interiori, promuovendo un approccio più autentico e sostenibile verso se stessi e gli altri. Il corso sarà guidato da una pedagogista e arricchito da una testimonianza diretta. A cura di APS Univox ETS. Si terrà nell’aula L1 – piano terra – plesso Marzano del dipartimento ARCOD.  

    Martedì 27 Maggio – ore 17:00-19:00 – si terrà invece il corso “Ponti interiori: le connessioni  – Educazione ai sentimenti e alle emozioni”. Ci si soffermerà sulla gestione delle emozioni, competenza essenziale per un equilibrio con se stessi e con gli altri. Lavorando su questo equilibrio, sarà possibile migliorare la gestione di stati di ansia, stress, rabbia ed emozioni in generale che compromettono spesso la buona riuscita delle performance, nello studio, nelle relazioni interpersonali e del benessere psicofisico. Il corso sarà condotto da una pedagogista e facilitatrice di gruppi di Mindfulness. A cura del Centro di Servizio al Volontariato San Nicola ETS. Si terrà nel museo della Fotografia. 

    Giovedì 5 Giugno – dalle ore 17:00 – si terrà infine l’incontro dal titolo “Dai DM alla vita reale. Come costruire connessioni autentiche  – Socialità e inclusione”.  Sarà possibile dedicarsi a diversi giochi da tavolo e di ruolo, adatti a tutti i gusti e livelli di esperienza. Che si tratti di giochi strategici, di cooperazione o di pura fortuna, ogni gioco sarà un’occasione per rompere il ghiaccio, fare nuove amicizie e rafforzare i legami esistenti. A cura di Alea 51 Aps. Si terrà nello spazio OPLA’.