Bari – In Fiera del Levante presentazione del Quadro di assetto dei porti della Regione Puglia

Venerdì 19 alle 10.00 in Fiera del levante presso Apulia Digital si è presentato il Quadro di assetto dei Porti della Regione Puglia.

Un lavoro di ricognizione puntuale delle infrastrutture e dei servizi portuali esistenti in Puglia raccolte nel documento Quadro di Assetto dei porti pugliesi DGR n. 606 del 12 maggio 2025, elaborato da Regione Puglia – sezione demanio in collaborazione con l’agenzia regionale strategica ASSET con l’obiettivo di fornire un primo ordinamento della portualità regionale.

All’incontro, moderato dalla dirigente della Sezione Demanio e Patrimonio della Regione Puglia Costanza Moreo, hanno partecipato il direttore generale di ASSET Elio Sannicandro e il comandante della Marina Militare Marcello Notaro.

“Un lavoro di grande importanza che ha impegnato l’Asset insieme all’Ufficio del Demanio regionale per quasi tre anni per fare una ricognizione su tutta la costa pugliese. Abbiamo censito 67 porti e definito anche una classificazione che mancava in Puglia, con dati che serviranno sia per la pianificazione regionale ma anche per le attività delle Capitanerie di Porto che hanno collaborato e per i Comuni, dal momento che la ricognizione prevede una serie di informazioni che riguardano il porto, il retroporto e tutte le attività e i servizi connessi” ha affermato il direttore generale di ASSET Elio Sannicandro. 

“Presentiamo un documento snello che vuole essere un vademecum operativo alle amministrazioni locali per l’ottimale gestione delle infrastrutture portuali. Era necessario mettere ordine tra porti, approdi, punti di ormeggio, anche al fine di orientare la domanda imprenditoriale e contrastare il consumo di suolo. Con questo documento non solo di fare ordine ma anche di fornire un valido strumento alle amministrazioni locali per far crescere questi importanti strumenti di sviluppo territoriale quali sono i porti turistici” ha dichiarato la dirigente della Sezione Demanio e Patrimonio della Regione Puglia Costanza Moreo.

L’analisi dello stato attuale ha permesso di delineare strategie di integrazione e rafforzamento delle numerose realtà portuali regionali, con la finalità di perseguire uno sviluppo unitario e sostenibile del sistema pugliese all’interno del più ampio scenario nazionale e internazionale.

Uno strumento conoscitivo e operativo per guidare in modo efficace la programmazione regionale, orientandola verso la valorizzazione della rete portuale e la futura definizione di specifici strumenti di pianificazione a scala regionale.

Partendo dall’analisi dello stato di fatto, attraverso un approccio integrato promuove linee di azione condivise capaci di favorire l’innovazione, la sostenibilità ambientale e la piena espressione delle potenzialità turistiche ed economiche del sistema portuale pugliese.

Attraverso la pubblicazione della monografia del Quadro di Assetto del Sistema dei Porti della Regione Puglia” si intende promuovere uno strumento che intende rafforzare la connessione tra portualità turistica, mobilità, cultura e sviluppo locale, offrendo agli enti e agli operatori un supporto concreto nella definizione di politiche e interventi mirati.

L’obiettivo finale è costruire una rete moderna di porti pugliesi competitiva e sostenibile, capace di rispondere alle sfide del turismo nautico e della blue economy, e di affermare la Puglia come punto di riferimento nel Mediterraneo.

Link dichiarazione Sannicandro

https://rpu.gl/Exho1

Link dichiarazione Moreo

https://rpu.gl/fbMaM