
L’automazione nel settore farmaceutico sarà il tema centrale di un importante incontro che si terrà venerdì 14 marzo 2025 presso il Country Devur Club di Bari, organizzato dalla Fondazione “Nicola e Vito Antonio Ruggieri”. L’evento si svolge con il patrocinio dell’Ordine Interprovinciale dei Farmacisti di Bari e BAT, Federfarma Bari e Federfarma BAT, e con il contributo non condizionante di GPI Spa – RIEDL Automation.
L’iniziativa offrirà un momento di confronto sulle più recenti innovazioni tecnologiche in farmacia, con particolare attenzione ai sistemi di automazione che, grazie a una gestione più efficiente e sicura, consentono ai farmacisti di offrire un servizio sempre più preciso e tempestivo, rispondendo al meglio alle esigenze terapeutiche dei pazienti. Saranno inoltre approfondite le agevolazioni finanziarie disponibili per favorire l’adozione di queste soluzioni, con un focus sui vantaggi concreti in termini di organizzazione, sicurezza e qualità dell’assistenza farmaceutica a tutela della salute dei cittadini.
La serata avrà inizio alle 19:30 con un welcome drink e l’accredito dei partecipanti. Seguiranno i saluti istituzionali del dott. Michele Dalfino Spinelli, Presidente della Fondazione “Nicola e Vito Antonio Ruggieri”, del sen. Luigi d’Ambrosio Lettieri, Presidente dell’Ordine Interprovinciale dei Farmacisti di Bari e BAT, del dott. Vito Novielli, Presidente di Federfarma Bari, del dott. Michele Pellegrini Calace, Presidente di Federfarma BAT, e del dott. Claudio Costa, Direttore Commerciale di Asa Automation Gpi S.p.A.
A partire dalle 20:00 saranno trattati temi di grande rilievo per il settore. Il dott. Michele Dalfino Spinelli interverrà sull’importanza dell’automazione nel garantire la salute pubblica e migliorare l’efficienza professionale dei farmacisti. La dott.ssa Valentina Capozzo illustrerà i modelli per ottimizzare la gestione del tempo e la creazione di valore in farmacia attraverso l’automazione. Il dott. Marco Beretta di Dll Leasing presenterà le opportunità fiscali legate al Piano Transizione 5.0, mentre il dott. Erasmo Lassandro, Direttore di Artigianfidi Puglia, approfondirà il tema delle agevolazioni finanziarie per le farmacie previste dal Mini Pia della Regione Puglia.