Bari – La programmazione 2025 di Spazio Murat

Spazio Murat 2025 – Un anno di programmazione   Un anno di arte, architettura, ricerca e sperimentazione culturale: mostre internazionali, progetti espositivi, laboratori, rassegne, musica live ­

Un anno di arte, architettura, ricerca e sperimentazione culturale: si apre la stagione 2025 di Spazio Murat. Mostre internazionali, progetti espositivi, laboratori, rassegne, musica live e performance si alternano in una programmazione che ambisce a favorire il dialogo tra le diverse espressioni della contemporaneità, rafforzare le relazioni con gli operatori culturali e promuovere le eccellenze del territorio e il rapporto con il pubblico.   Per consolidare il rapporto con il suo pubblico, rendendolo parte attiva e promotrice della produzione culturale, condivisa con il Comune di Bari e realizzata in partnership con Regione Puglia, e con il sostegno di DMB, Imago Plus e Pepe Graphic, Spazio Murat rinnova l’iniziativa della Card Spazio Murat, una tessera che permette a chi ne è in possesso di entrare (da marzo a dicembre) gratuitamente a tutte le mostre in programma e a tutti gli spettacoli ed eventi dal vivo; avere uno sconto del 30% su tutti i corsi e workshop a pagamento e ottenere uno sconto continuativo del 10% sull’acquisto di tutti i prodotti in vendita nel Puglia Design Store. ­
­ ­ Guarda l’aftermovie 2024 di Spazio Murat! Spazio Murat 2024 - Aftermovie
Una programmazione dedicata al paesaggio nelle sue varie forme e osservata da ambiti differenti. Ospitato da Spazio Murat è Squares do not (normally) appear in nature a cura di OHT [Office for a Human Theatre] di Filippo Andreatta. A questo si aggiungono tre appuntamenti chiave che guideranno la riflessione.   La mostra Walking Through, a cura di Ikonemi – collettivo composto da Serena Marchionni e Daniele Cipriani con la collaborazione di Daniela Allocca –  presenterà una raccolta di opere nate dall’osservazione e dall’esperienza diretta del paesaggio attraverso il cammino.   INA-Casa: la via del mare, nuovi spazi di socialità, a cura di studioconcreto di Laura Perrone e Luca Coclite, metterà al centro il concetto di abitare e le dinamiche comunitarie, partendo dall’osservazione dei quartieri INA-Casa come luoghi di memoria e trasformazione.   Il ciclo di incontri Paesaggi Espansi, workshop curatoriale prodotto e organizzato in collaborazione con il Dipartimento Durium dell’Università “Aldo Moro” di Bari, offrirà invece un percorso di alta formazione sulla curatela, coinvolgendo giovani studiosi in un’indagine interdisciplinare sul paesaggio come fenomeno culturale e sociale. A cura di Maria Giovanna Mancini, Valeria Raho, Tanya Cecere con Viktor Misiano, Gianpaolo Cacciottolo.   E poi le rassegne permanenti di punta come Àngoli, il festival internazionale di arte multimediale, a cura di Massimo Torrigiani, e Sussurra Luce che, curato sempre da Massimo Torrigiani insieme a Francesco Cavaliere quest’anno vede anche la presenza di Alessandro Ludovico e si trasforma in un vero e proprio festival. A queste si aggiunge Afrocosmico – Club culture e controcultura, ideato da Nicola Conte e Nico Panzini, un’immersione nel clubbing internazionale con appuntamenti che immaginano un nuovo viaggio nei suoni afro inspired e club oriented, solo vinile.   Tra gli eventi organizzati da Spazio Murat spicca la presentazione della riedizione fac-simile del catalogo Quodlibet Viaggio in Italia, caposaldo della storia della fotografia contemporanea a quarant’anni dalla sua edizione; e la scuola di architettura per ragazzi SOU Bari con la sua mostra finale.   E infine le numerose collaborazioni con eventi che nel corso degli anni stanno caratterizzando il territorio: la Babafesta, festival internazionale dedicato alla letteratura per l’infanzia tra gli eventi promossi direttamente dal Comune di Bari; e gli appuntamenti  come il BIG – Bari International Gender Festival e il Festival Silence.
Spazio Murat Arte Architettura Ricerca  Piazza del Ferrarese  70122 — Bari / Italy    Tel. 080 205 5856 info@spaziomurat.it www.spaziomurat.it  ­ Powered by The Hub Bari srl ­ ­