
La salute mentale è al centro del dibattito pubblico e istituzionale. Partendo da un’attenta analisi dei servizi erogati, ragionando su best practice e criticità, al fine di individuare modelli efficaci, e allo stesso tempo sostenibili, per intraprendere azioni concrete attraverso la condivisione con tutti gli attori in gioco.
Per rispondere a questa esigenza, Motore Sanità ha organizzato, con il contributo incondizionato di Angelini Pharma, un ciclo di incontri a forte valore istituzionale, mirato ad approfondire temi cruciali come la sicurezza, lo stigma e la promozione di una nuova cultura della salute mentale. L’obiettivo è valutare l’offerta psichiatrica nelle diverse Regioni italiane, attraverso la definizione di un set di indicatori che consentiranno di misurare e poi implementare l’efficacia dei servizi offerti e la qualità dell’assistenza fornita ai pazienti psichiatrici.
Il “Laboratorio di idee sulla salute mentale” di Bari vedrà la partecipazione dei massimi esperti del settore, tra cui clinici, economisti e rappresentanti delle istituzioni, che si confronteranno su vari temi, tra cui l’impatto economico della salute mentale, l’integrazione tra ospedale e territorio, la qualità dell’offerta sanitaria, la formazione dei professionisti e le criticità di accesso alle cure.
Seguirà una seconda parte, a cui sono invitati gli organi di stampa, con una tavola rotonda tra Psichiatria e Istituzioni e un confronto tra Clinici e Istituzioni regionali sulle cose da fare, definite nella prima giornata di lavori, e sulle azioni concrete da intraprendere in tempi brevi.
L’evento si svolgerà a Bari il 28 FEBBRAIO 2025 dalle 10 alle 14.30 presso Villa Romanazzi Carducci, via Giuseppe Capruzzi, 326.
⇒ Clicca qui per scaricare il programma e per partecipare in presenza o da remoto