
Presentazione nuovo RED Puglia. Dichiarazione del vicepresidente vicario di Legacoop Puglia Pasquale Ferrante :
“Finalmente una misura che si preoccupa dei giovani, delle giovani coppie, di chi vive solo, in molti con un lavoro povero e precario.
Con l’avvio del nuovo RED si apre uno spiraglio di luce per coloro che sono attratti nella sempre più avvolgente spirale delle nuove e vecchie povertà, conseguenza di inflazione e caro vita oltreché di disuguaglianze preesistenti, come emerge dagli ultimi dati Istat.
Il RED confermandosi misura universalistica, complementare alle misure nazionali di contrasto alle povertà, non è fine a sé stessa ma introduce questa volta un elemento di novità importante rispetto al vecchio Red: l’obiettivo di risultato, ovvero il rilevamento del numero dei partecipanti che trovano lavoro entro i sei mesi dal termine dell’intervento al fine di verificarne l’efficacia.
Una misura ben strutturata e che rafforzata dalla sinergia tra i dipartimenti del Welfare e delle Politiche del Lavoro, si intreccia con i percorsi di inclusione di GOL, riconosce un punteggio alle giovani coppie e a coloro che vivono soli, tra i quali molti sono anche giovani precari.
Risultato importante dovuto anche ad un grande lavoro di analisi e di adattamento della nuova edizione della misura ai bisogni della popolazione più fragile da parte del dipartimento Welfare dopo un lungo, competente, rigoroso e aperto confronto e percorso di concertazione con gli enti locali, le Parti Sociali, il Forum del Terzo Settore, l’Alleanza contro le Povertà. Prova che quando si utilizzano metodo e competenza nel definire perimetro, contenuti e soggetti del confronto, la co-programmazione e la co-progettazione funzionano davvero.
Da cooperatori auspichiamo che il Red non interessi solo i poveri, ma veda un ampio coinvolgimento sociale per dimostrarsi oltre che distintiva anche rilevante per i suoi destinatari”.