Bari – Oggi l’incontro del sindaco con i rappresentati delle aziende YES-EU e CRRC Electric Vehicle

Questa mattina il sindaco Vito Leccese e l’assessore alla Cura del Territorio e Mobilità, Domenico Scaramuzzi, insieme ai dirigenti tecnici del Comune, hanno incontrato Franco Miniero, presidente YES-EU Italy, Ling Liu, general manager CRRC Electric Vehicle Co Ltd e Hao Wu, marketing manager CRRC Electric Vehicle Co Ltd, responsabili delle aziende che hanno garantito la fornitura di 99 bus elettrici destinati a rinnovare il trasporto pubblico nella città di Bari, finanziata con fondi PNRR (Misura M2C2 – 4.4.1 Rinnovo flotte bus e treni verdi sub investimento bus) per un importo complessivo di 42.768.000, oltre IVA.

“Benvenuti a Bari – ha detto il sindaco – sono contento non solo di conoscervi ma anche che l’intera amministrazione abbia puntato su questa partnership che impatterà in modo sostanziale sul modello del trasporto pubblico in città, a tutto vantaggio dell’ambiente, con una netta riduzione dell’inquinamento urbano.

La vostra è una realtà estremamente solida e qualificata, con spiccate competenze in ambito tecnologico, e sono fiducioso che questa nostra collaborazione si confermerà positiva per l’efficientamento del trasporto pubblico in favore degli utenti e della mobilità cittadina nel suo complesso.

Bari è stata la prima città europea, nell’ormai lontano 1986, a siglare un accordo di gemellaggio con una città cinese, Canton, precorrendo in qualche modo i tempi, in un’ottica di collaborazione culturale, economica e commerciale con un Paese che oggi gioca un ruolo primario negli assetti economici e politici mondiali”.

“Per Yes eu e CRRC questa collaborazione è motivo di orgoglio e segna un primo importante momento di collaborazione sugli asset principali delle nostre aziende, leader nella mobilità ferroviaria e su gomma oltre che nel settore delle energie rinnovabili – ha spiegato Franco Miniero -. Con i miei colleghi abbiamo avuto modo di visitare brevemente la città e il suo teatro Petruzzelli, restando colpiti dalla bellezza del centro cittadino e dallo splendore del Petruzzelli.

Il nostro auspicio è che insieme potremo collaborare ancora su diversi fronti di interesse per l’amministrazione cittadina”.

20 dei 99 bus complessivi sono stati già consegnati, entro aprile è previsto il completamento della fornitura: si tratta di autobus da 12 metri completamenti elettrici, che hanno un’autonomia di 400 chilometri (con Ac accesa), con 70 posti a bordo e una dotazione tecnologica avanzata per migliorare l’accessibilità e l’esperienza di viaggio.

Alle ore 14.45 la delegazione cinese, accompagnata dall’assessore Scaramuzzi e dal direttore della ripartizione IVOP Claudio Laricchia sarà alla Fiera del Levante, nell’area dedicata alla mobilità, in viale della Zootecnia, dove sono esposti 2 degli autobus della fornitura curata da YES-EU