
Si conclude ufficialmente mercoledì 4 giugno 2025 alle ore 10.00, presso il Consiglio della Regione Puglia a Bari, il lungo e articolato progetto per il Centenario della morte di Armando Perotti. Un percorso che in oltre un anno ha coinvolto sei Comuni (Cassano delle Murge, Bari, Bisceglie, Castro, Ginosa e Polignano a Mare) con mostre, convegni, concerti, performance poetiche e teatrali e la pubblicazione di un libro inedito, per far conoscere e riscoprire l’opera di Armando Perotti.
L’evento conclusivo sarà la cerimonia di premiazione del concorso artistico-letterario “Tracce di Perotti – Arte e scrittura per il Centenario”, che ha coinvolto centinaia di studenti e docenti dei territori di Cassano delle Murge, Castro, Ginosa e Bisceglie, portando alla produzione di oltre 200 elaborati di grande valore artistico, poetico ed educativo.
Interverranno:
Loredana Capone, Presidente del Consiglio Regionale Puglia
Davide Del Re, Sindaco di Cassano delle Murge
Luigi Fersini, Sindaco di Castro
Angelantonio Angarano, Sindaco di Bisceglie
Vito Parisi, Sindaco di Ginosa
Il Sindaco di Cassano delle Murge, Davide Del Re, comune capofila dell’intero progetto, sottolinea con soddisfazione:
«Con questa premiazione si chiude un’esperienza culturale straordinaria, che ha portato Perotti nelle scuole, nelle piazze, nei palazzi storici. Un poeta che sembrava lontano e che invece ha parlato a generazioni di studenti, ispirandoli con la sua poesia semplice e profonda. È una grande emozione chiudere così, con i ragazzi protagonisti».
Stefania Simonetti, Presidente del Consiglio di Cassano delle Murge e referente del Progetto Centenario Armando Perotti, aggiunge:
«Questo centenario ha rappresentato un’occasione speciale per rievocare non solo la figura di Armando Perotti, ma anche i valori che hanno contraddistinto la sua vita e il suo impegno culturale. Con questo progetto abbiamo onorato un uomo che ha dato voce alla Puglia, contribuendo in modo significativo alla cultura e alla coscienza civile della nostra terra. Grazie a questo progetto infine si sono unite le comunità di sei comuni nel segno della cultura e dell’identità pugliese».
I PREMIATI:
SCUOLA DELL’INFANZIA – “Piccoli poeti con il pennello”
Spiaggia Adriatica – IC Perotti Ruffo, Cassano delle Murge (Sezioni I e L)
Perotti: poeta sognante in quel di Cassano – IC Perotti Ruffo, Cassano delle Murge (Classe 3ªD)
Cassano… nella vita e nel cuore del poeta – IC Perotti Ruffo, Cassano delle Murge (Sezione B)
SCUOLA PRIMARIA – “Piccoli poeti con il pennello”
Tra ulivi e… mare – IC Perotti Ruffo, Cassano delle Murge (Classe 5ªC)
L’inclusione… già ce ne parlavi – IC Minervino di Lecce, Castro (Classe 5ª)
Orizzonti – IC Perotti Ruffo, Cassano delle Murge (Classe 3ªF)
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO – “Piccoli poeti con il pennello”
Storia di Cassano – Podcast – IC Perotti Ruffo, Cassano delle Murge (Classi 3ª)
Armando Perotti Game – IC Perotti Ruffo, Cassano delle Murge (Classe 1ªA)
Santo Stefano – IC Don Uva, Bisceglie (Classe 2ªL)
SCUOLA PRIMARIA – “Giovani voci in Puglia”
Tracce di Perotti – video – IC Perotti Ruffo, Cassano delle Murge (Classi 5ªA e 5ªB)
La nostra identità – libro speciale – IC Perotti Ruffo, Cassano delle Murge (Classe 4ªA)
Armando – IC Perotti Ruffo, Cassano delle Murge (Classe 4ªA)
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO – “Giovani voci in Puglia”
Parole di Armando – IC Perotti Ruffo, Cassano delle Murge (Classe 1ªD)
Lettera a Perotti – IC Calò Deledda Bosco, Ginosa (Classe 2ªC)
Intervista ad Armando Perotti – IC Minervino di Lecce, Castro (Classe 1ªA)
L’iniziativa è promossa dal Comune di Cassano delle Murge con il sostegno del Consiglio Regionale della Puglia, in collaborazione con i Comuni di Bari, Bisceglie, Castro, Ginosa e Polignano a Mare.