Bari – VOGA Hosts | Book presentation | Daniele Notaristefano: “Microplastiche Geometriche”. In conversazione con Kaya Schwemmlein – 19 gennaio

VOGA HOSTS     Venerdì 19 Gennaio 2024, h 18:30     Daniele Notaristefano     Microplastiche Geometriche in conversazione con Kaya Schwemmlein   Attraverso 32 immagini questo libro fotografico affronta il tema dell’ubiquità delle microplastiche e del pericolo in esse insito. Soggetto e sfondo delle fotografie, generate attraverso l’uso di disparati strumenti -dalla fotografia analogica, al microscopio all’intelligenza artificiale – le microplastiche vengono affrontate in quanto soggetti mutanti, la cui naturale estetica geometrica si rivela guscio di disastri ambientali irreversibili e silenti. Il libro esplora un immaginario in cui corpo umano, acqua ed elementi vivi tutti vengono trasformati dalle microplastiche, in una prospettiva di cambiamento della specie umana e dell’ecosistema.     ✦  
Daniele Notaristefano è un’artista, fotografo e teorico della fotografia. Si forma presso la California Institute of Arts (CALArts) e frequenta workshop presso il Museo della Fotografia del Politecnico di Bari. E’ autore di pubblicazioni in collaborazione con docenti dell’Accademia di Belle Arti di Bari e Uniba (es. Les Cahiers europeens de l’imaginaire). Dal 2016 al 2018 è stato membro dell’agenzia Art+commerce e ha lavorato nell’ambito del progetto Columbia Art Experience come lettore per il corso di Filosofia dell’immagine presso la Columbia University di New York. I suoi lavori si intersecano alla sua attività di teorico attraverso la produzione di libri fotografici su temi sociali (inquinamento, censura, diritti umani). Le sue fotografie sono conservate in archivi come Cineteca Nazionale, Palazzo exCrociferi e Rai e sono state pubblicate su redazionali nazionali e internazionali, nonché esposte in Italia e all’estero (Centro Internazionale di Fotografia, Palermo; Splashlight Studio, New York).   Kaya Schwemmlein è dottoranda presso l’ICS-ULisboa, nel programma di dottorato in Cambiamento climatico e politiche di sviluppo sostenibile. È ricercatrice del progetto “Diagnosi rurale partecipativa” gestito dal Gruppo di azione e intervento ambientale (GAIA) in collaborazione con l’Università di Lisbona. È attivista in diversi movimenti attivi su questioni legate alla problematizzazione della transizione energetica.     ✦