Barletta – 82° ANNIVERSARIO DELLA RESISTENZA ALL’OCCUPAZIONE TEDESCA DEL ’43

“E’ sempre importante per tutti ricordare questo evento tragico per la nostra città ma particolarmente in questo momento storico di follia umana che stiamo vivendo e che ci preoccupa. Proprio l’eccidio del 12 settembre 1943 ci deve essere d’aiuto per pensare alla pace cercandola con tutti i mezzi a disposizione.”

Con queste parole il sindaco Cosimo Cannito ha sottolineato il senso del 82° anniversario della Resistenza militare all’occupazione delle forze naziste che Barletta ha ricordato con una sentita cerimonia svoltasi in Piazza Caduti di tutte le guerre.

Alla presenza del Prefetto della Provincia Barletta-Andria-Trani S.E. Silvana D’Agostino, del Questore Alfredo Fabbrocini,

delle autorità civili e militari e delle rappresentanze delle associazioni combattentistiche sono stati resi gli onori ai caduti e, di seguito, il Sindaco, il Prefetto e la Presidente della società Bar.S.A. Alessia De Finis, hanno deposto corone d’alloro al bassorilievo in memoria dei vigili urbani e dei netturbini vittime della ferocia nazista.