Beppe Carrella presenta “Pinocchio, Leadership senza bugie”: il 13 maggio al Polo Bibliotecario di Potenza, evento Federmanager Basilicata e Basilicata Press

Il manager Beppe Carrella, dopo aver raccontato “Il lato oscuro della leadership attraverso Faust” a Matera, prosegue il ciclo di conferenze lucane e arriva a Potenza il 13 maggio ( ore 17.00, Polo Bibliotecario) per presentare “Pinocchio, leadership senza bugie”. Sarà una sorta di rilettura del capolavoro di Collodi, attraverso un approccio che fonde cultura umanistica e visione d’impresa.

Giuseppe-Carrella-federmanager

La conferenza, organizzata da Federmanager Basilicata e Basilicata Press in collaborazione con il Polo Bibliotecario, intende offrire strumenti di riflessione utili a chi oggi è chiamato a guidare persone e organizzazioni in un mondo sempre più complesso e pieno di contraddizioni. “Cosa può insegnarci sulla verità uno che nasce bugiardo? Forse che solo chi disobbedisce può diventare davvero libero – dichiara Carrella, nel suo stile provocatorio -. Nel tempo delle macchine che imparano tutto, serve un burattino che insegni il valore dell’errore, con ogni bugia che diventa un’occasione per cercare sé stessi. Perché le bugie, quelle buone, servono a trovarsi la strada.”.

L’incontro, che tratterà anche di Intelligenza artificiale – un appunto nerd nel margine del libro di Collodi, in quanto gli algoritmi calcolano tutto ma solo un burattino può insegnarti a sbagliare con stile – verrà presentato dal giornalista Vito Verrastro. I saluti istituzionali saranno quelli di Luigi Prisco, presidente di Federmanager Basilicata, e di Luigi Catalani,  Direttore del Polo Bibliotecario potentino.