
- Con l’attivazione del servizio, la rete regionale di bike sharing raggiunge quota 1.100 e-bike, offrendo a oltre 764.000 cittadini e turisti una mobilità sostenibile e integrata con il traporto pubblico locale.
- La nuova flotta di Taranto, di 180 ebike distribuite in 40 stazioni, si aggiunge ai servizi già attivi a Bari, Altamura, Gravina in Puglia, Trani, Molfetta e Giovinazzo, con scontistiche fino all’80% per gli utenti KYMA.
Taranto, 1 agosto 2025

È stata inaugurata a Taranto la nuova flotta di biciclette elettriche in condivisione che si aggiunge al servizio di Bike Sharing della Regione Puglia già attivo nei comuni di Bari, Altamura, Gravina in Puglia Trani, Molfetta e Giovinazzo. Il servizio rientra nei progetti promossi dalla Regione Puglia grazie ai contributi del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per la Sharing Mobility, con la collaborazione delle aziende del TPL. La gestione del servizio è stata aggiudicata, attraverso l’avviso pubblico emesso da KYMA Mobilità, a VAIMOO S.r.l. (parte di Angel Holding), società con sede a Mola di Bari e già operatore dei servizi di bike sharing in comuni di diverse regioni italiane, tra cui Bari, Teramo, Chieti, Asti, Biella, Pompei e molti altri.
Il servizio, che non ha costi per la municipalità coinvolta, ha l’obiettivo di offrire ai cittadini e turisti un sistema integrato tra i servizi di trasporto pubblico e il nuovo bike sharing. Il piano tariffario VAIMOO, già particolarmente conveniente, prevede inoltre scontistiche fino all’80% per gli utenti in possesso di un titolo di viaggio di KYMA Mobilità.
La sperimentazione rappresenta un passaggio strategico per integrare il bikesharing elettrico nel trasporto pubblico locale, accanto a treni e autobus, verso una mobilità più sostenibile, efficiente e capillare, come già sperimentato in Puglia e in altre regioni italiane. Alcuni dettagli relativi alla durata del progetto sono al momento in fase di interlocuzione tra la Kyma, la Regione Puglia ed il MIT.
Il servizio sarà attivo progressivamente dal lunedì successivo all’inaugurazione. Tutte le informazioni relative alle tariffe e alla localizzazione delle stazioni sono disponibili su: https://taranto.vaimoo.app/
Foto – Video e Comunicato: https://bit.ly/LancioTaranto
Dichiarazioni:
“Questo nuovo servizio” – le parole dell’Assessore alla mobilità di Taranto Giovanni Patronelli – rappresenta il frutto di una visione condivisa che punta con decisione su un sistema di mobilità integrata e rispettosa dell’ambiente. Continuiamo a investire in soluzioni concrete per agevolare gli spostamenti urbani, ridurre l’impatto ambientale e migliorare la qualità della vita dei cittadini. L’integrazione tra il trasporto pubblico e la mobilità dolce, come il bike sharing, è un tassello fondamentale di questa strategia. Offrire, poi, tariffe agevolate e servizi accessibili significa dare un segnale chiaro: a Taranto che ci si può muovere in modo comodo, sostenibile e innovativo.”
“Un nuovo passo concreto verso una mobilità urbana sempre più sostenibile e integrata per la città di Taranto” – dichiara Giorgia Gira, Presidente di Kyma Mobilità. – “Grazie alla sinergia tra il Comune di Taranto e Kyma Mobilità, oggi possiamo offrire ai cittadini un’opportunità in più per muoversi in modo intelligente, economico e rispettoso dell’ambiente. In più, i cittadini in possesso di un titolo di viaggio Kyma valido potranno usufruire del servizio di bike sharing a tariffe agevolate, lasciando l’auto privata a casa e contribuendo così alla riduzione del traffico e dell’inquinamento atmosferico. Questa iniziativa” – prosegue Giorgia Gira – “segue altri interventi già avviati, come l’introduzione di mezzi elettrici nel nostro parco autobus, e si inserisce pienamente negli obiettivi europei e regionali per una mobilità più verde. Lavoriamo quotidianamente affinché il trasporto pubblico non sia solo una scelta necessaria, ma anche una scelta conveniente, moderna e sostenibile. Un servizio pensato per i cittadini, ma con ricadute positive per l’intera comunità: meno emissioni, meno traffico, più vivibilità. Un passo alla volta, verso una Taranto più smart, più pulita, più vicina all’Europa”
“Con l’avvio a Taranto, rafforziamo un progetto che ha reso il bike sharing elettrico una reale alternativa all’auto in Puglia, semplificando la mobilità urbana.” – afferma Matteo Pertosa, CEO e fondatore di VAIMOO – “Grazie al sostegno della Regione e all’integrazione con il TPL, la mobilità dolce è oggi una realtà concreta per oltre 760.000 cittadini e turisti. Ci auguriamo che questa modalità di trasporto diventi presto un pilastro strutturale del trasporto regionale nel Piano Triennale dei Servizi per garantirne la continuità dopo la sperimentazione, che fino ad ora è stata un successo.”