BIRRA E SOUND APRE COL BOTTO DOMANI GEMELLI DIVERSI E DJ OSSO STASERA NOSTALGIA 90

200 tipi di birre, gastronomia, luna park e spettacolo

Inizio col botto, a Leverano, per la prima serata di Birra e Sound Mania, festival internazionale della birra che quest’anno spegne 19 candeline.

Ad aprire la kermesse, dopo il taglio del nastro e la spillatura tradizionale sul palco centrale, sono stati i ritmi coinvolgenti di Antonio Castrignanò e TarantaSoundsil cui concerto è stato accessibile anche ai non udenti grazie ai performer Lis.

Stasera di scena Nostalgia 90, il più grande show dedicato alla musica di quegli anni, animazione divertimento e un sound trasversale dal palco principale, mentre in pineta tornano i Siaka, nuova musica popolare salentina. Anche loro proporranno i classici degli anni Novanta nel loro genere musicale, una vera chicca a sorpresa.

Domani, domenica 3 agosto sono di scena sul palco dell’area mercatale i Gemelli Diversi, idoli di grandi successi rap pop di quegli anni che, dopo aver infiammato il pubblico e la festa, saranno seguiti dallo spettacolo di Dj Osso e la sua happy music, un mix di sound dell’epoca e sigle dei cartoon direttamente da Roma. E ancora tributo a Max Pezzali e 883 con gli 88 Max.

Duecento tipi di birre in degustazione, in arrivo da tutta Italia e dal mondo, con marchi storici dell’universo brassicolo come Guinness, Leffe, Spaten, Krombacher, Gruppo Peroni e la nicchia dei birrifici birrifici italiani a filiera agricola con il consorzio birra italiana. Presenti inoltre specialità gluten free e alcol free.

Emozioni a go go con Ricordi in Vhs, il percorso sociale dedicato a malati di Alzheimer e familiari in collaborazione con Centro Diurno Alzheimer “Porte del Cuore”Con lo psicologo Roberto Rocco Nuzzo, responsabile del centro, e altri collaboratori, si condivideranno racconti, esperienze, informazioni, materiale circa le attività del centro, le possibilità e gli orizzonti per pazienti e caregiver, la stimolazione cognitiva perché “là dove si ferma la memoria cognitiva nasce la memoria di cuore, sorriso e reciprocità consentono alla persona di essere presente nel mondo”, spiega Nuzzo.

E ancora, la festa si conferma accessibile e senza barriere grazie alla collaborazione storica con AbilFesta, e totalmente green grazie alla collaborazione con Ecofesta.

Spazio al gusto con i migliori presidi gastronomici di tutte le regioni d’Italia.

“Un inizio strepitoso, che conferma l’affetto di migliaia di visitatori da ogni dove per Birra e Sound. Questo ci rende orgogliosi e grati”, il commento del patron Maurizio Zecca