Bisceglie – DigithON2025, Marianna Ronzoni (Intesa Sanpaolo Innovation Center): “L’Italia è a uno snodo cruciale, serve una visione europea e un mindset aperto per far crescere le startup”

“Negli ultimi dieci anni abbiamo fatto tanta strada, dobbiamo dar merito a quello che in Italia si è fatto anche grazie a degli attori che, come voi, e come Intesa Sanpaolo, hanno creduto nelle startup, hanno intravisto e colto un futuro. Oggi siamo a uno snodo cruciale per l’ecosistema italiano dell’innovazione,” ha dichiarato Marianna Ronzoni, Responsabile Valutazione e Crescita Startup di Intesa Sanpaolo Innovation Center, rivolgendosi alla platea di DigithON, la maratona digitale in corso a Bisceglie. “La mission di Intesa Sanpaolo Innovation Center è quella di sostenere il mondo delle startup, essere presenti sul territorio, creare connessioni tra startup e aziende, sostenere le migliori realtà con coaching, crescita e matching”, ha spiegato.

Ronzoni ha sottolineato come l’Italia abbia compiuto progressi significativi anche sul fronte normativo e dei capitali, grazie a scelte pubbliche e private. “C’è più consapevolezza, più qualità, e un mindset imprenditoriale che si sta evolvendo. Ma dobbiamo guardare oltre i confini nazionali: serve una visione europea, non solo italiana.”

Ha poi lanciato un appello alle startup: “Non siate autoreferenziali, unitevi, collaborate, formatevi e pensate in modo strategico. Solo così possiamo competere in un mercato globale dominato da player giganti. L’Europa deve diventare un polo tecnologico unitario, e le startup ne sono il motore principale.”

www.digithon.it