BRINDISI, EMILIANO AL CONVEGNO SULLA DISABILITÀ IN OCCASIONE DEL TOUR MEDITERRANEO DELLA “VESPUCCI”: “SERVE DIALOGO E LEALE COLLABORAZIONE”

“È motivo di grande entusiasmo ospitare in Puglia l’Amerigo Vespucci, che ha addestrato generazioni di marinai italiani, ufficiali e sottufficiali.
Oggi questo entusiasmo diventa commozione per la sensibilità della Marina Militare nell’accogliere queste giornate per la disabilità.
É l’occasione per ribadire che bisogna fare molto di più per organizzare ancora meglio i servizi per la grande disabilità. In puglia abbiamo decuplicato i finanziamenti per l’autismo, realizzando sei nuovi centri, uno per provincia. Ma non basta.
Ho manifestato al ministro tutti i punti di forza, ma anche di debolezza che dobbiamo superare insieme in leale collaborazione.
Il dialogo è il segreto vero di questi anni di lavoro: quello che abbiamo realizzato è stato progettato con chi ne beneficia”.



Così il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano partecipando al panel “Autonomia e vita indipendente: dalla scelta al diritto”, nell’ambito delle iniziative promosse dal Ministero per le Disabilità in occasione del Tour Mediterraneo della nave Amerigo Vespucci, che ha fatto tappa nel porto di Brindisi.
All’incontro, moderato dalla giornalista Maristella Massari, sono intervenuti tra gli altri la ministra per le Disabilità Alessandra Locatelli e il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, oltre alle autorità civili e militari.

Emiliano si è complimentato con la ministra Locatelli perché “esprime un grande impegno, che tuttavia deve diventare una regola per tutti. Ad esempio, mi chiedo perché lo screening neonatale adottato in Puglia non viene esteso anche nelle altre regioni? É necessario che queste materie siano oggetto di una maggiore condivisione”.

Link dichiarazione Emiliano

http://rpu.gl/vkELX