
Fervono i preparativi in vista della Festa Patronale di San Biagio a Carosino, in programma nel
periodo della vendemmia come Antica tradizione che infatti vuole che la festa sia il ringraziamento
dei carosinesi al Santo per il raccolto dell’uva.
Il Comitato Festa che ormai lavora insieme dal 2019
in un forte connubio tra la Parrocchia guidata da Don Filippo Urso e l’Amministrazione Comunale
guidata dal sindaco Onofrio Di Cillo, ha elaborato un programma civile e religioso per unire la
comunità e i paesi limitrofi. Si parte Domenica 24 Settembre con San Biagio dalla campagna a
Carosino, processione con traino e cavalli dalla Masseria Civitella alla Chiesa Madre; si continua il
28 Settembre con la 3^ rassegna di Cori Parrocchiali denominata Cantate a San Biagio per poi
proseguire il 29 Settembre con lo spettacolo teatrale al debutto della CarusTeatro dal titolo “Io
sono Biagio” che andrà in scena sul sagrato della Chiesa Madre.
Il 30 Settembre animazione per
bambini e divertimento in mattinata, nel pomeriggio benedizione delle Cantine e uscita del Santo
per il giro nel Centro Storico e la consegna delle chiavi da parte del Sindaco. Alle 21.00 concerto di
Antonio Castrignanò e i Taranta Sound, un grande evento con i famosi artisti de La Notte della
Taranta. Domenica 1 Ottobre giorno di festa con la Banda di Francavilla presente tutto il giorno,
affiancata durante la processione dalla Banda Santa Cecilia del Maestro Gregucci. Alle ore 11.45 il
momento più atteso quello dell’uscita della Processione Solenne. In serata la Banda sarà alternata
alle 21.45 dal concerto di musica live dei Banana’s Republiq. Alle 21.30 grande spettacolo di fuochi
d’artificio a cura della Ditta Itria Fireworks. Ci saranno anche momenti culturali con i Sindaci delle
Città Biagiane e dei Comuni gemellati